Non disturbare il tagliagole Venanzio Postiglione, vicedirettore del Corriere della Sera, è tornato a commentare in questi giorni l’eccidio islamista avvenuto lo scorso 7 gennaio nella redazione parigina di Charlie Hebdo, settimanale reo di aver applicato la satira anche al profeta Maometto. La lezione di Tobagi. Redazione 23 LUG 2015
Tre giornalisti spagnoli spariti in Siria Antonio Pampliega, José Manuel López e Ángel Sastre erano nella zona di Aleppo, il loro ultimo contatto è stato l'11 luglio. Fonti del Foglio dicono che non sono nelle mani dello Stato islamico Redazione 21 LUG 2015
Autodafé, un quotidiano di sinistra licenzia due firme “islamofobe” Il West Highland Free Press, un quotidiano scozzese nato sull’onda del radicalismo di sinistra degli anni Settanta, ha cacciato anche il fondatore Wilson, ex ministro di Blair, perché aveva osato scrivere di islam. 14 LUG 2015
Il dramma senza sangue e senza fame dell’esule nordcoreana Hyeonseo Kim Jong-un, primo segretario del Partito dei lavoratori e comandante supremo dell’Esercito popolare di Corea, ha apprezzato il regalo fatto dal presidente boliviano Evo Morales a Papa Francesco e in vista di un’apertura tra la Repubblica democratica di Corea e la chiesa cattolica sta per volare nella Città del Vaticano, per una visita al Pontefice. Naturalmente ciò che avete appena letto l’abbiamo appena inventato di sana pianta. 11 LUG 2015
Perché certi siti di news dovrebbero essere come una messa: senza commenti Fregarsene dell’equazione “essere commentabili = essere democratici”. La redazione di The Verge (magazine americano rigorosamente online), per esempio, ha comunicato ieri ai propri lettori che, per qualche settimana, non sarà più possibile commentare gli articoli che vengono pubblicati. Simonetta Sciandivasci 08 LUG 2015
I ferocissimi giornali online americani adesso vogliono Landini I giornalisti del magazine digitale Salon vogliono sindacalizzarsi. Il mese scorso lo hanno fatto i reporter di Gawker. Perché gli araldi dell'immediatezza di internet adesso vogliono dei mediatori? 05 LUG 2015
Facebook e Apple vanno all’assalto delle news (con successo), Google che fa? La Silicon Valley è alla ricerca del “modello”. Le ragioni per cui gli austeri media anglosassoni si sono concessi giulivi alle grinfie dei signori della Valley sono facili da immaginare. Redazione 03 LUG 2015
Perché in Venezuela il giornalismo può sopravvivere solo online Censure, querele e mancanza di carta. Così i periodici e i giornali del paese sono stati costretti a dirottare sul 2.0. E ora stanno proliferando. Maurizio Stefanini 25 GIU 2015
In Francia arriva la "carta etica" per far parlare tutta la stampa in omosessualmente corretto Ecco le linee generali della “carta etica” fabbricata dall'Association des Journalistes Lgbt (Ajl), alle cui regole si sono sottomessi più di venti organi mediatici, tra giornali, radio e pagine web. Mauro Zanon 18 MAG 2015
“Le colpe di internet dietro alle notizie false dei giornali: è giallo” Luca Sofri tra le altre cose è direttore del Post , e da anni raccoglie (prima in una rubrica sulla Gazzetta, poi sul suo blog ) le cosiddette “notizie che non lo erano”, storie date per vere da quotidiani e siti poi rivelatesi infondate o inventate. Le ha raccolte nell’omonimo libro da poco uscito per Rizzoli. 15 MAG 2015