Gramellini non è né buono né cattivo. È semplicemente fesso Il parere sulla volontaria rapita in Kenya esprime il retroterra culturale dove lui zampetta 24 NOV 2018
Schiena dritta a 370° Questo è essere Marco Travaglio. Giornalisti come piacciono a Dibba 14 NOV 2018
Giornalisti dalla parte sbagliata Fra quelli che Di Battista ritiene dei modelli c'è Fulvio Grimaldi che nel suo libro di memorie racconta di aver sparato contro i carri alleati Massimo Bordin 14 NOV 2018
“Non mi preoccupano gli insulti ai giornalisti, ma le leggi manganello”. Parla de Bortoli L'ex direttore di Corriere della sera e Sole 24 Ore: “Non servono manifestazioni in piazza, né flash mob. Dovremmo cercare di fare meglio e fino in fondo il nostro mestiere: più domande e meno microfoni aperti” Salvatore Merlo 13 NOV 2018
Governo del cambiamento, si vede anche allo Strega Il Ninfeo era il regno dell’imbucato, democrazia diretta. Ora è ipoglicemia per la stampa e mattanza per le “Sòre” Michele Masneri 06 LUG 2018
La Turchia sembra un romanzo di Altan Erdogan pare uscito da un libro dei giornalisti all'ergastolo, scrive lo Spectator Redazione 26 FEB 2018
Il guaio dei talk-show è nella loro monotonia Agcom e i suoi nemici sono sullo stesso piano inclinato, rotolano verso il ridicolo. Il giornalismo della saponetta e l'importanza delle cose scritte e dette bene 14 GEN 2018
L'Agcom e le elezioni: il voto è segreto ma il giornalismo neutrale è una fake news Ogni giornalista avrebbe il dovere di non prendere in giro chi lo legge o chi lo ascolta fingendosi fintamente obiettivo 13 GEN 2018
Se i lettori-elettori credono a noi, la colpa è loro L’idea dell’Agcom di obbligare i giornalisti a dichiarare l’appartenenza politica per poter adire ai confronti in tv è insulsa 13 GEN 2018