editoriali Un grande Mattarella sull'antisemitismo Dire “mai più” non basta: serve combattere ogni giorno contro l’odio e denunciare il pericolo rappresentato dall'antisemitismo e da ogni tipo di razzismo discriminatorio, ricordando l'enormità dell'abominevole strage nazista e combattendo le manipolazioni propagandistiche Redazione 29 GEN 2025
L'editoriale del direttore La sorpresa di un governo potenzialmente fascista diventato, sull'antifascismo, più efficace degli antifascisti Memoria e presente. L'arco costituzionale della politica italiana tenuto insieme dalla lotta al fascismo del passato e quella contro l'antisemitismo del presente Claudio Cerasa 28 GEN 2025
Di cosa parlare a cena stasera Perché non si deve cancellare la Giornata della Memoria Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 GEN 2025
Il servizio Liliana Segre alla Sinagoga di Roma per la Giornata della memoria: "Il ricordo della Shoah per me è tutti i giorni" La senatrice a vita ha partecipato alle commemorazioni nel Tempio maggiore della Capitale chiedendo un lungo momento di silenzio. Presenti anche Riccardo e Noemi Di Segni. Sulle scritte contro le ong a Piramide: "Sono una risposta alla distorsione della memoria della Shoah", ha detto la presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane Nicolò Zambelli 27 GEN 2025
la dichiarazione Meloni sulla Shoah: "Piano nazista trovò complicità in Italia nel regime fascista" L'intervento della premier nella Giornata della Memoria: "Combattere l'antisemitismo è una priorità del governo" Redazione 27 GEN 2025
il viaggio Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni dalla liberazione La visita del capo dello stato in Polonia. Gli altri principali appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria Redazione 27 GEN 2025
giornata della memoria Nutrirsi della memoria in questa realtà capovolta Il medio oriente lacerato, il pregiudizio che scambia le vittime con i carnefici. “Non ci possiamo permettere di cancellare il 27 gennaio” Noemi Di Segni 27 GEN 2025
l'editoriale del direttore La memoria, oggi, è il dovere di affermare un altro “mai più” Nel Giorno della memoria, oggi più che mai, la grande sfida è continuare a educare sugli orrori della Shoah ricordando che la sua rimozione porta a chiudere gli occhi sul presente, a scambiare le vittime per i carnefici. Hamas è il nemico, mai più 7 ottobre Claudio Cerasa 27 GEN 2025
Editoriali Disertare la memoria tradita La scelta della comunità ebraica di Bologna di boicottare il 27 gennaio Redazione 25 GEN 2025
il colloquio Meghnagi (Comunità ebraica Milano): “Inutile la Giornata della Memoria se c'è la caccia all'ebreo” Il presidente della Comunità ebraica di Milano: "Non si possono commemorare gli ebrei da morti e allo stesso tempo scegliere di non difenderli da vivi. Ci vuole il divieto di manifestazione per il 27 gennaio" Luca Roberto 25 GEN 2025