Piccola Posta Vecchi, giovani e tram. Del Covid si è già detto tutto Le cose essenziali sono state pensate e dette durante la prima ondata. Ora osserviamo lo spettacolo pubblico dei penultimatum del governo e delle scempiaggini delle opposizioni. E speriamo 24 OTT 2020
Bandiera Bianca Se De Mita accende la rivoluzione dei giovani In una trasmissione tv per studenti l'ex segretario Dc parla di storia, democrazia e politica, smontando le sicurezze dei ragazzi e accusando i loro genitori Antonio Gurrado 19 OTT 2020
Altro che bonus e sussidi, ai giovani servono lavoro e formazione Boom di disoccupati e una scuola sganciata dal mondo reale: serve il piano Next Generation Eu per avvicinare l'Italia agli altri Paesi europei Maurizio Del Conte 06 SET 2020
Parlare di lavoro e giovani senza tabù. La versione di Draghi Il vaccino, il sacrificio dei medici, il debito pubblico. Un intervento dell’ex presidente della Bce sul mondo post Covid (traduzione di Gregorio Sorgi) 03 SET 2020
La penitenza dei giovani untori Sensi di colpa e scuse sui giornali. Non trasformiamo i ragazzi in capri espiatori Redazione 26 AGO 2020
La Sardegna di Briatore è un'impostura. Ma la guerra ai giovani non ha senso “Essere ragazzi è tenere aperto l’oblò della speranza anche se il mare è cattivo”. Enrico Vanzina racconta la Roma in vacanza di calciatori e soubrette, quella dei suoi film. Le accuse alla movida e quei vecchi che fanno un po' rabbia e un po' tenerezza Gianmaria Tammaro 25 AGO 2020
Spazio Okkupato I luoghi comuni con cui gli adulti guardano ai giovani, solo per autoassolversi La schizofrenia di una generazione impotente. E’ Il ritratto di Dorian Gray al contrario: l’immagine della gioventù si carica del male per permettere ai vecchi di sentirsi candidi Giacomo Papi 20 AGO 2020
Draghi cita Keynes ma ci ricorda l’importanza del lungo periodo per i giovani Capitale umano vs debito cattivo, lavoro vs sussidi: “Ora è il momento di scegliere il futuro che vogliamo” 19 AGO 2020
Drogati ma distanziati Cari giovani, dopo i migranti siete il nuovo capro espiatorio. Con tanti saluti agli appelli di Draghi Saverio Raimondo 19 AGO 2020
il discorso al meeting di rimini Giovani e debito pubblico. La ricetta di Draghi è un'agenda per il futuro del paese (e del governo) “Nel lungo periodo saremo tutti morti”, diceva Keynes. E Draghi lo cita, ma ci ricorda che nel lungo periodo ci saranno anche dei vivi a cui bisogna pensare, dandogli un'istruzione e un ambiente migliori 18 AGO 2020