Generazione Merkel I giovani (soprattutto quelli al primo voto) sono pazzi per la cancelliera, e saranno decisivi domani. Storia di una passione, che ha molto a che fare con l’Europa Alberto Nardelli e Tobias Schmutzler* 23 SET 2017
Ma il lavoro c'è Lo spostamento dell’occupazione dalle classi giovani a quelle anziane è un effetto ottico. I dati per capire Giuliano Cazzola 01 SET 2017
Scontro tra generazioni Quant’è miope una politica che spreca fortune sulle pensioni e non pensa a investire per i giovani 01 SET 2017
Il futuro dell'Italia passa dai giovani, pensionati L’Italia è un paese innamorato delle pensioni al punto da preoccuparsi di tutelare i ragazzi di oggi per quando saranno anziani Giuliano Cazzola 30 AGO 2017
Note sul destino degli studi umanistici La (sovra) struttura accademica costringe lo spirito dentro barattoli burocratico-formali e pseudoteorici sempre meno coerenti con l’oggetto studiato Matteo Marchesini 28 AGO 2017
Ben vengano le misure per i giovani, ma che siano pensate sul lungo periodo Norma anti licenziamento e 300.000 nuove assunzioni, due non-notizie spiegate e uno spunto su come ripensare la struttura del mercato del lavoro Francesco Seghezzi 27 AGO 2017
La fuga dei trentenni dalla Puglia I dati Istat dicono che la regione si va lentamente svuotando dai giovani. Che fare? Antonio Gurrado 25 AGO 2017
Fare più scuola, ma se serve a lavorare L’obbligo a 18 anni senza ripensare il rapporto con l’economia è un parcheggio Redazione 24 AGO 2017
La fine dell'ossessione per la pensione Morando censura la prevalenza della previdenza sul lavoro giovanile. Era ora Redazione 18 AGO 2017
Anche nel divertimento l'Italia è un paese per vecchi La popolazione invecchia e i comuni moltiplicano le iniziative per "mantenere attivi" gli anziani Jessica Mariana Masucci 07 AGO 2017