Fornero e De Romanis: “Non si cresce senza investire sui giovani” Le economiste all’evento del Foglio-Intesa Sanpaolo “Ridare energia all’Italia” hanno parlato di nuove generazioni. "È tutto un blablabla, poi alla fine si pensa sempre alle pensioni”. E il Pnrr non è la panacea, "tutto dipende da come lo attueremo" 26 OTT 2021
Il Festival dell'Innovazione L’innovazione serve per recuperare la produttività e incrementare la concorrenza, spiega Colao L'intervento integrale del ministro alla festa fogliante. Tra i temi trattati, i giovani e il lavoro e il ruolo dei giornali 23 SET 2021
L’eco-ansia dei ventenni per un mondo di plastica I giovani sono depressi per le sorti del pianeta, dice uno studio di lancet ripreso da Libération. E scendere in piazza a protestare contro l'inerzia dei governi sul tema funziona da antistress 18 SET 2021
Festival dell'Innovazione Vodafone presenta LV8, l'edugame per coinvolgere i giovani nel digitale Il 25 per cento degli under 29 italiani non studia e non lavora, mentre ogni anno rimangono vacanti oltre 100mila posti per assenza di competenze digitali di base. Un gioco per far incontrare domanda e offerta Redazione 15 SET 2021
Una fogliata di libri Poche storie, i giovani di oggi sono meglio di quelli di ieri È vecchia quanto l’uomo la convinzione che l’umanità vada deteriorandosi. Ma ogni generazione, seppur di poco, trae insegnamento da quelle precedenti, permettendo alla nostra civiltà di migliorarsi Daniele Mencarelli 11 SET 2021
La magnifica lezione dei giovani che scelgono in massa la libertà I ragazzi decidono di vaccinarsi, e non danno retta ai politici no vax e alle loro balle. La politica li trasformi nei motori della transizione. Sarà un bene per l’Italia 11 AGO 2021
Editoriali Serve un “bonus” anche per l’istruzione I mutui garantiti per i giovani funzionano. Farli anche per gli studi tecnici? Redazione 03 AGO 2021
I giovani e i vaccini In Francia i ragazzi preferiscono il Covid al vaccino. In Missouri si vaccinano di nascosto 30 LUG 2021
Cattivi scienziati Negare il vaccino ai ragazzini è sbagliato Per i 12-16enni il rapporto costi-benefici è meno favorevole, ma pur sempre favorevole Enrico Bucci 26 LUG 2021
Stretta sulle scuole e vaccini porta a porta. L’ultimo miglio: parla Figliuolo “Entro il venti agosto sapremo chi non è si vaccinato nelle scuole. La campagna ora deve diventare più capillare e vicina alla gente. E senza uno slancio il rischio di fermarci c’è”. Intervista al generale 24 LUG 2021