A Ferragni più che un Damato servirebbe Amato A City Life traballano le sorti di Fabio Maria Damato, braccio destro di Chiara, come spesso accade amico del cuore-confidente-factotum. Forse dovrebbero sostituirlo con un lobbista di primo livello 29 DIC 2023
contro mastro ciliegia Socialisti su Ustica. La serie Non c'erano dubbi che il tentativo di Amato di lanciare la nuova serie di Muro di gomma sarebbe finita nel nulla del ridicolo. Ma ci voleva il talento di Martelli per svelare la gustosa trama: è la solita rissa tra vecchie comari socialiste. E se cercate il colpevole, chiedete a Cossiga 09 SET 2023
Lettere Amato, Ustica e quella massima di Pasolini sulla ricerca della verità Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 SET 2023
Similitudini Così Francesco (sulla Russia) e Amato (su Ustica) si spingono in zona Cossiga. C’è del metodo Bergoglio elogia il grande e sanguinario Impero russo, mentre l'ex presidente della Consulta riscrive in chiave quasi criminale la storia della Nato. “Non ti stupire se d’ora in poi mi vedrai fare il matto”, faceva dire Shakespeare al principe di Danimarca 06 SET 2023
le dichiarazioni Amato: “Su Ustica non ho alcuna verità, ma Macron può pacificare il mondo” L’ex premier torna sull’intervista rilasciata nei giorni scorsi: “L’ipotesi più accreditata è che il Dc9 fu abbattuto da un aereo francese. Il capo dell'Eliseo è più libero per la sua giovane età. Il ruolo della Nato non è completamente chiaro” Redazione 05 SET 2023
Editoriali Il muro di gomma in Italia è quello del complottismo Se la strage di Ustica fu “un atto di guerra”, è perché una guerra c’era. L'ultima esternazione di Giuliano Amato fa sorgere la domanda "perché allora hanno taciuto per decenni?" Redazione 04 SET 2023
La rivelazione Strage di Ustica, la versione di Giuliano Amato: "Opera dei francesi, Craxi informò Gheddafi. Macron si scusi" In un'intervista a Repubblica, l'ex presidente del Consiglio, offre la sua versione su uno dei grandi misteri italiani. Dopo quarant'anni ancora un'altra verità 02 SET 2023
l'intervento Amato: "Meloni sia europeista e si allontani da Orbán" Il presidente emerito della Consulta chiede alla premier di fare una scelta: "Un ruolo di primo piano nell'Ue non lo eserciti stando al fianco dell'Ungheria: sarebbe una politica suicida" Redazione 08 GIU 2023
Festa dell'ottimismo Amato: "L'inclusione rafforza la democrazia" Il clima è la vera sfida dei nostri giorni e per affrontarla è necessario mantenere una politica di inclusione perché "più si include più la democrazia si rafforza", dice l'ex presidente della Corte costituzionale alla Festa del Foglio 22 OTT 2022
Silvana Sciarra è la nuova presidente della Corte Costituzionale Giudice costituzionale dal 2014, era la vicepresidente di Giuliano Amato. "Intendo premiare la collegialità della Consulta", le sue prime parole Redazione 20 SET 2022