In libreria Giorgio Napolitano, lo statista che ha sofferto del sentirsi troppo e sempre “il mondo sulle spalle” Una storia famigliare e politica raccontata dal figlio Giulio. Tra “diplomazia del sangue”, serietà e riserbo. Un’altra generazione di politico, tutto d’un pezzo. Un libro Siegmund Ginzberg 15 MAR 2025
Lettere al direttore Quelli che da sinistra vedono in Hamas dei compagni che sbagliano Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 OTT 2023
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Napoli, il caso Osimhen e la filosofia del viaggiatore Il nigeriano dimostra che i grandi calciatori sono diventati i padroni del calcio, e hanno preso il posto delle società. Le quali si possono proteggere soltanto facendo come chi è in viaggio: si ferma, guarda, sovente ammira, e passa. Che un’altra città ancora più bella dovrà incontrare Alessandro Bonan 07 OTT 2023
Golden power e sicurezza al test 5G. Parla Giulio Napolitano Intervista al docente di Diritto amministrativo a Roma Tre e consulente in staff dello studio Chiomenti, tra i maggiori d’Italia per gli investimenti stranieri Renzo Rosati 04 MAR 2020
Come Anac dovrebbe conciliare la cultura della legalità e quella dell'efficienza Moralità, allarme permanente, ruoli atipici sui contratti pubblici. In una lettera al Corriere, Giulio Napolitano spiega perché l'Autorità guidata da Cantone è un "jolly istituzionale" che rischia di alterare la concorrenza Redazione 28 APR 2017