In difesa dei Giochi. Le Olimpiadi sono la massima istanza globalista possibile Pensate che il movimento olimpico si possa fermare? È il motore dello sport mondiale Giuseppe De Filippi 24 LUG 2021
A 20 anni dal G8, Genova cerca disperatamente globalizzazione La città vorrebbe migliori trasporti, treni decenti, strade. Gronda, Terzo Valico, Tunnel. Invece, ad agosto, la situazione diventerà insostenibile. E si rischia il blocco delle merci nel porto Giuseppe De Filippi 22 LUG 2021
il progetto decaduto Il "calcio del popolo" non è di certo quello di Uefa e Fifa Il dibattito sulla Superlega ha confermato che l’Italia preferisce affidarsi al pensiero magico ed emotivo, piuttosto che sentirsi parte della globalizzazione Pasquale Annicchino 22 APR 2021
Dalle ceneri della pandemia sorgerà una nuova globalizzazione Regioni-network e città-stato, isole di sovranità connesse le une con le altre: il virus ha cambiato il rapporto con lo spazio ma non ha arrestato il processo di interconnessione globale, che si fa sempre più digitale Andrea Venanzoni 19 APR 2021
Editoriali Torna di moda il sovranismo. Ah sì? Galli della Loggia annuncia la fine della globalizzazione. Notizia esagerata Redazione 16 APR 2021
Le balle del Nyt sul flop della globalizzazione modello Suez No, la vicenda della nave Ever Given non è un modo per smontare il capitalismo internazionale. Piuttosto ci ricorda quanto sia importante tenere conto degli eventi poco probabili ma potenzialmente distruttivi Carlo Stagnaro 30 MAR 2021
Le storie raccontate a metà. Ecco il metodo di Xi Jinping, anche a Davos C’era molta attesa per l'intervento del leader cinese al Forum economico. Nell'ultimo, quello pronunciato durante il summit del 2017, aveva giocato la carta della globalizzazione. Ora il passo successivo è: quello occidentale non è più un modello 26 GEN 2021
Libero scambio in libero mondo C’è un altro vaccino: la globalizzazione Se si incrociano i dati dell’European University Institute, del Global Trade Alert, del Wto e della World Bank, risulta che nell’anno appena trascorso i paesi dell’Ocse hanno emanato circa 363 misure commerciali e di queste, nonostante la pandemia, 198 sono state emanate per facilitare il commercio. 19 DIC 2020
Recovery, cioè produttività Il lavoro, lo studio, l’innovazione, la ricerca, il coraggio di osare e di diventare grandi combattendo la retorica del piccolo è bello. La rinascita dell’Italia secondo Visco Ignazio Visco 18 DIC 2020
La cura del Mediterraneo (e dell'Europa) Un vaccino contro il Covid e contro i nostri pregiudizi. Le nostre persone dell’anno Coloro che ci aiuteranno a salvare il mondo dalla pandemia sono dei miliardari, dei capitalisti, dei globalizzatori, degli immigrati, dei figli delle frontiere aperte, che pur avendo tutte le caratteristiche per essere considerati dei nemici del popolo sono proprio coloro che ci stanno aiutando non solo a mettere da parte il Covid ma anche a mettere da parte i nostri pregiudizi 12 DIC 2020