Google vuole andare in Cina. Ma è un regime! Pazienza Il progetto Dragonfly e il mercato cinese dell'online. Per il ceo del gruppo di Mountain View il motore di ricerca sarebbe in grado di rispondere “al 99 per cento delle richieste”. Ma cosa resterebbe fuori? 17 OTT 2018
Michele Ainis, la solitudine di massa In “Il regno dell’uroboro”, il noto costituzionalista riflette sulla fragilità della democrazia investita da un semplice clic Davide D'Alessandro 16 OTT 2018
Google presenta i nuovi Pixel 3 e Pixel 3 XL Presentati in USA e in collegamento streaming in varie parti del mondo i nuovi smartphone di Google, la buona notizia è che quest’anno saranno tutti e due disponibili in Italia, quella cattiva è che sono sempre più cari Giuseppe Parente 10 OTT 2018
L’ultimo guardiano del web I casi di Google e Facebook mostrano perché l’Europa lavora bene su internet Redazione 09 OTT 2018
Google ci insegna a scrivere, Facebook ad amare. Ecco il paternalismo tech Vecchi e nuovi strumenti dei falsi libertari 07 OTT 2018
Chi vuole superare l’umanità deve prima capire cosa significa essere umani Il transumanesimo è un movimento sfaccettato ossessionato da un solo obiettivo: evitare la morte a ogni costo. Il libro "Essere una macchina” di Mark o’connell 23 SET 2018
Come funziona Google? Il resoconto di una riunione nel loro team di ricerca. Da una visita della CNBC negli uffici di Google ai recenti aggiornamenti. Una panoramica di come funziona Google e dove sta andando. Alessandro Giagnoli 18 SET 2018
Ci sono molte ragioni per accusare Google e Facebook, ma non quelle che pensate Il progetto Dragonfly e la censura di Trump 15 SET 2018
Google e i 20 anni che cambiarono il mondo Il motore di ricerca ha vinto la sua battaglia, sconfiggendo grandi concorrenti. Ma la voglia di regolamentare la rete cresce. Non sapendo come fare, si pensa di smembrarla Franco Debenedetti 12 SET 2018
La legge sul copyright e le responsabilità dei giganti Oggi la norma dell'Ue al voto. Perché bisogna guardare all'articolo 13 12 SET 2018