E se Google&Co. spostassero gli algoritmi su un presidente? La Silicon Valley è capace di plasmare il nostro mondo. Le accuse di Assange e lo scandalo del “bias” di Facebook. 10 GIU 2016
Cosa prevede l’accordo tra gli editori italiani e Google per rilanciare i giornali sul web Tre i punti cardine dell’intesa: valorizzazione dei contenuti online, difesa del copyright e uso delle informazioni sui percorsi degli utenti. Dal colosso di Mountain View un investimento di 12 milioni di euro. Redazione 08 GIU 2016
La guerra dell’Ue contro Google e la paura per le idee rivoluzionarie Secondo il presidente Eric Schmidt, l’Europa ha un solo modo per salvarsi: adottare il modello americano 31 MAG 2016
Su web economy, banche e tasse, l’Europa sembra compiacersi di essere un mondo a parte Nessuna big di internet è europea, nessun motore di ricerca, nessuna delle maggiori app; né alcun produttore di smartphone o pc. Nell'Ue la pressione fiscale media è salita al 40 per cento. E la conseguenza è la crisi del credito risolta in America, irrisolta in Europa. Renzo Rosati 26 APR 2016
Il piano per l’auto della Silicon Valley. L’ultima carta del poker di Marchionne Fiat Chrysler sta richiamando oltre un milione di auto e suv in tutto il mondo per un problema al cambio riscontrato su alcune vetture. Intanto, però, tra colloqui sospesi tra Bmw e Apple e ricerca forsennata di un partner per il Lingotto, ecco un’indiscrezione dall’indotto Fiat sul pullover che guarda a Apple e Google. Tra “capitale cercasi” e “prodotto che diventa servizio” Marco Valerio Lo Prete 23 APR 2016
Che colpa ha Google? Cara Commissione europea, il mercato dei servizi digitali cambia e non si può ingessare. Sono i consumatori a preferire i dispositivi col “pacchetto Google”, ferma restando la loro facoltà di modificarlo. Leopoldo Mattei 22 APR 2016
Il "trattamento inumano" di Breivik e Bertolaso verso il ritiro. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 APR 2016
Qual è la posta in ballo nell’accusa antitrust dell’Ue contro Google Vestager parla di “abuso di posizione dominante” con Android, ma a bruciare davvero è l’insinuazione di essere anti innovazione. 20 APR 2016
C'è vita oltre la fibra. Google, Facebook e lo scontro per una banda larga 3.0 Ci sono gli operatori telefonici che provano a velocizzare la rete guardando alla fibra casa per casa e al mobile tramite grandi ripetitori, c'è Mountain View che guarda al wireless diffuso, via satellite e via cavo, e poi c'è Zuckerberg che pensa ai lampioni della luce. 19 APR 2016
Google&co. negano di fare informazione. Ma l’algoritmo ormai è un editore In gergo le chiamano Ott, cioè Over the top: sono quelle imprese che – attraverso la rete internet – forniscono servizi e contenuti, soprattutto generati da terzi, e vendono spazi pubblicitari. Imprese che si muovono, appunto, “al di sopra delle reti”. Stiamo parlando di Google, Facebook, YouTube, eccetera. Marco Valerio Lo Prete 15 APR 2016