Perché il dibattito sulla Google tax ci ricorda che siamo il paese delle gabelle Nella discussione sul trattamento tributario delle multinazionali digitali, nemico pubblico numero uno, si accavallano due domande distinte: quali rimedi opporre, nell'immediato, alla presunta emorragia di gettito provocata dai "giganti del web"? E come ripensare, invece, i meccanismi della fiscalità internazionale? Massimiliano Trovato 08 MAG 2015
Il “potere incredibile” di Amazon e il segreto (appena svelato) del cloud Jeff Bezos rivela per la prima volta il volume d'affari degli Amazon Web Services. La guerra per il dominio dell'infrastruttura più importante del web Redazione 25 APR 2015
Cosa c'è dietro la guerra dell'Europa a Google Da Super Mario a Super Margrethe? A dar credito alle sue prime iniziative, la commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, intende far dimenticare le esitazioni di Joaquín Almunia per riesumare l’approccio muscolare che caratterizzò la permanenza a Bruxelles di Monti. Massimiliano Trovato 21 APR 2015
Perché Putin aveva ragione a farsi beffe delle sanzioni A dicembre il dimezzamento del prezzo del petrolio, le sanzioni economiche pretese dagli Stati Uniti all’indomani dell’annessione unilaterale della Crimea, e il deprezzamento del rublo stavano mordendo la Russia. A Mosca si temeva una fuga di capitali verso l’estero. Ma le previsioni dei politici e dei media occidentali erano fuori scala. 21 APR 2015
Perché Google ha scatenato il "mobilegeddon" Da oggi i siti non ottimizzati per smartphone e tablet saranno penalizzati dal motore di ricerca. La lotta con Facebook per il predominio del mercato mobile. Redazione 21 APR 2015
Google vs. il barocchismo europeo La concorrenza sbiadita, a immagine e somiglianza del burocrate. Un’Europa divisa in tutto e su tutto impari la lezione americana invece di rivalersi sui migliori Renzo Rosati 17 APR 2015
Abuso di posizione dominante Il piano (tutto politico) della Commissione Ue per distruggere Google Formalizzate le accuse dell’Antitrust dopo quasi cinque anni di inchiesta, colpito anche Android. L’obiettivo è smembrare il modello di business. David Carretta 15 APR 2015
Che cosa c'è dietro alla multa che l'Europa vuole far pagare a Google Con la decisione di inviare una “comunicazione di addebiti” dopo quasi cinque anni di inchiesta anti-trust, la Commissione europea oggi ha formalizzato le accuse di abuso di posizione dominante contro Google, che potrebbe costare al colosso di Montain View una multa da 6 miliardi di euro. David Carretta 15 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Europa vs. Google. E Mps cede il 10 per cento di Anima Holding a Poste italiane Il caso Contrada, guarda caso, scompare dai quotidiani. Camusso propone ancora una patrimoniale. Taddei del Pd risponde che è uno specchietto per le allodole. Rallenta la crescita cinese. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 15 APR 2015
Google est veritas? Storia dell’algoritmo relativista che risponde alla domanda di Pilato e decide che cosa è “vero” sul web. Qualche settimana fa il motore di ricerca web più famoso del mondo ha pubblicato uno studio fatto per risolvere il ben noto problema del rumore di fondo che inquina i risultati che otteniamo cercando informazioni. 09 APR 2015