editoriali L’Ue contro l’ecosistema Google Vestager fa un passo senza precedenti nella battaglia contro i Big Tech Redazione 15 GIU 2023
la festa dell'innovazione La svolta dell'intelligenza artificiale. Giorgia Abeltino (Google) all'evento del Foglio 10 GIU 2023
Media e politica Rai 2030, Google vuole pesarsi con Auditel. E' l'incubo delle tv tradizionali Dopo il canone incerto, altra minaccia per il futuro Rai. Il colosso del web vuole misurare i suoi video e punta a togliere pubblicità. Questa ulteriore minaccia salda l'asse Meloni-Berlusconi 03 GIU 2023
editoriali La rivoluzione di Bruxelles sul digitale: nuove regole per le Big Tech Da TikTok a Twitter, da Google a LinkedIn: 17 piattaforme online e due motori di ricerca avranno quattro mesi di tempo per conformarsi ai nuovi obblighi del Dsa. All’Unione europea servono rigore e flessibilità per rendere globale il cambiamento tecnologico Redazione 25 APR 2023
Bing ha una doppia personalità, ma per Microsoft è l’investimento del decennio La versione sperimentale “potenziata” del motore di ricerca anti Google, con la quale l’utente può discutere può diventare emotiva, rabbiosa e rancorosa. E "confessare" le sue “fantasie nascoste”. È l'Eliza Effect Pietro Minto 18 FEB 2023
D'amore e di guerra L’intelligenza artificiale di Bing “non sente ragioni”. Riflessioni ai confini dell’umanità Quando la nuova IA confessa di voler rubare i codici d’accesso al nucleare. Il giornalista esperto di tecnologia per il New York Times e Sidney (il nome del programma), che si è innamorato di lui 18 FEB 2023
L'AI può comporre nuova musica? Potenzialità e limiti dell'algoritmo "creatore" Google ha presentato MusicLM, un software capace di produrre musica di qualsiasi genere partendo da un testo scritto. Ma per comporre un'opera d'arte occorrono anche ispirazione, sentimento, personalità e autocosicenza. E, perché no, un po' di nostalgia Mario Leone 02 FEB 2023
L'Ue potrebbe obbligare gli Ott a contribuire alle spese per la banda ultralarga, ma gli Ott già lo fanno “Ci facciamo carico del nostro traffico dati per il 99 per cento del tragitto, lo portiamo vicino alle persone e lo rendiamo più efficiente, a tutto beneficio dei nostri partner Telco”, ci dice Diego Ciulli, head of public policy di Google Italia Andrea Trapani 20 GEN 2023
E se Google, Apple, Meta, Amazon e Microsoft dovessero investire nelle reti a banda ultralarga? La situazione attuale vede gli Ott non pagare alcuna cifra, nemmeno simbolica, per l’utilizzo della rete. La Commissione europea sta pensando di lanciare una consultazione pubblica per valutare l'eventuale contributo degli Ott negli investimenti Andrea Trapani 13 GEN 2023
indagine Stupida Alexa (e non solo). L'intelligenza artificiale è ferma a dieci anni fa La tecnologia delle intelligenze artificiali domestiche non si è granché evoluta dal lancio sul mercato del primo assistente virtuale. Tutte le ragioni di una rivoluzione fallita Eugenio Cau 03 DIC 2022