Il Partito di Dio. Sepolta la Dc e spariti i riferimenti storici, i vescovi italiani tornano a dettare l’agenda Dall’immigrazione all’autonomia, fino al premierato: per il governo poche rose e tante spine. La presidenza Zuppi ha dato la sveglia alla sonnolenta Chiesa italiana che ha faticato a fare propria l’agenda di Francesco, illustrata a Firenze nel 2015 ma rimasta pressoché lettera morta 07 SET 2024
Problemi di ministri Meloni sta per dire addio a Fitto che va in Ue. E alle sue spalle vede solo pasticcioni Il ministro più normale lascia il governo per andare a fare il commissario in Europa. Intanto Meloni deve gestire l'affaire Sangiuliano e le ricadute mediatiche (e di tenuta psicologica) 04 SET 2024
l'intervento "Al governo non avrei potuto fare di più. Opposizione attaccata ai suoi privilegi", dice Meloni La presidente del Consiglio, in un'intervista a Chi, fa un bilancio del suo operato e attacca gli avversari: "Stanno mettendo in campo una opposizione feroce per conservare lo status quo". E sulle vacanze: "Penso di dovermi imporre qualche giorno di riposo, più del solito" Redazione 06 AGO 2024
colmare il gap Attrarre investitori in Italia. Il what ever it takes che manca a Meloni Come si fa rendere attraente per un investitore straniero acquisire attività in Italia? Due aspetti che il governo dovrebbe considerare Salvatore Rossi 16 LUG 2024
dissidenti nel mirino Il trattato di estradizione fra Italia e Cina è ormai carta straccia, ma nessuno vuole dirlo Un altro cittadino cinese arrestato in Italia e non estradato sulla base delle criticità del sistema di diritto cinese. La politica lascia i tribunali di volta in volta a gestire le richieste, ed evita di dirlo con chiarezza. Pechino fa la sua "caccia alla volpe" anche fuori dalle aule giudiziarie 16 MAG 2024
Rapporti alla mano/4 Così il Parlamento viene svuotato dei suoi poteri e della sua legittimità Perché sono sempre più numerosi i decreti legge sfornati dall’esecutivo e sempre meno gli atti di iniziativa parlamentare. Le conseguenze di un’anomalia. E la forza del governo, debole solo a causa dell’instabilità politica. Un'analisi Sabino Cassese 24 FEB 2024
a Palazzo Madama Terzo mandato bocciato: la maggioranza si spacca sull'emendamento della Lega. I malumori del Pd La commissione Affari costituzionali respinge la proposta per i governatori e la maggioranza si spacca. Salvini: "Non è un problema per il governo". Tra i dem si agitano i riformisti: "Non si è salvaguardata l'unità del partito" Carmelo Caruso e Redazione 22 FEB 2024
paradossi “Più toghe fuori ruolo”. La retromarcia di Nordio e della maggioranza Rischia di saltare il già piuttosto ridicolo taglio di sole venti unità (da 200 a 180) del numero di magistrati collocabili fuori ruolo. Colpa di un inatteso dietrofront del ministro della Giustizia e dei partiti di governo 24 GEN 2024
Il trionfo del boh Nella comfort zone dell’antifascismo, il Pd ha perso la sua agenda E’ difficile capire oggi quale sia la linea del partito, quale la parola d’ordine partorita dal conclave umbro. La principale debolezza della leadership di Schlein è l’incapacità di fondo di combattere lo status quo dell’Italia. Elenco delle occasioni mancate 22 GEN 2024
Il non detto Toghe, Bisignani, Elkann. Gli omissis del discorso di Meloni Nella conferenza stampa di fine anno, la premier se l'è presa di nuovo con i soggetti che starebbero provando a condizionare il governo. Ecco, secondo quanto risulta al Foglio, a chi si riferiva Ermes Antonucci 06 GEN 2024