L’Ue inizia a pensare che la “no deal Brexit” sia meglio di allungare i tempi Bruxelles continua a sperare che il Parlamento di Londra voti a favore dell'intesa. Altrimenti, avanza l'idea che un mancato accordo sia meglio della riapertura del negoziato David Carretta 26 GEN 2019
God save the Queen (ancora e ancora) La Regina Elisabetta dà lezioni di rispetto agli inglesi, basta con le figuracce Redazione 26 GEN 2019
L’Inghilterra chiude ai cristiani perseguitati Il Times scrive: “Londra privilegia i rifugiati musulmani”. I numeri lo confermano Redazione 24 GEN 2019
A caccia di un piano B, la May deve tendere la mano ai laburisti Al Parlamento di Londra si lavora a un accordo bipartisan che sa di soft Brexit. Chi è coinvolto e le linee rosse da superare Gregorio Sorgi 17 GEN 2019
844 giorni di Brexit, cosa è successo Dalla vittoria del Leave nel 2016 alla mozione di sfiducia dei deputati Tory. Tutte le tappe dell'uscita dall'Ue in vista del voto di oggi Gregorio Sorgi 15 GEN 2019
Cosa direbbe Tolkien della Brexit Niall Ferguson sul Times parla di Theresa May e del grande scrittore degli Hobbit 14 GEN 2019
Bastano pochi secondi per far impantanare la Brexit nel traffico Londra si prepara al no deal e simula gli ingorghi dal porto di Dover. Non resta che estendere l’Articolo 50, ma serve una svolta Gregorio Sorgi 09 GEN 2019
Perché ai militanti laburisti non piace la Brexit di Corbyn “Hate Brexit, Love Corbyn”. Gli attivisti del Labour sono europeisti, ma hanno molta fiducia in un leader euroscettico Gregorio Sorgi 03 GEN 2019
La politica e la ragione. Il discorso di Tony Blair “I paragoni con gli anni Trenta non sembrano più così inverosimili… Dobbiamo motivare di nuovo le cose che davamo per scontate: perché il protezionismo è negativo, perché gestire bene l’immigrazione è positivo, perché la rivoluzione tecnologica ci può portare vantaggi enormi” Tony Blair 31 DIC 2018
La danza bizzarra di Corbyn La mozione di sfiducia contro la May non cambia nulla sulla Brexit 18 DIC 2018