No, l'omicidio Jo Cox non è come Charlie Hebdo Perché è del tutto insensato accomunare questo episodio alle uccisioni per mano islamica in Europa e in America. In Inghilterra la politica parte dalla casa, da un cartello piantato in giardino, ed è capace di isolare e rigettare chi uccide per l'ideologia. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
Così il Labour ha rinunciato alla sua anima progressista atlantista Nel Labour britannico in questi ultimi giorni è successo di tutto, al punto che i giornali americani pubblicano articoli autoconsolatori: la campagna elettorale inglese assume toni “Trump style”. Non esageriamo, ribattono gli inglesi, ma certo la vigilia delle elezioni amministrative di oggi è stata velenosa. 05 MAG 2016
Corbyn epura la deputata che voleva deportare gli ebrei negli Stati Uniti Naz Shah, membro del Labour aveva pubblicato una serie di post su Facebook che hanno costretto il leader del partito a prendere posizione. Redazione 28 APR 2016
I consigli di San Giorgio a Obama e agli inglesi sulla Brexit San Giorgio, hai visto che Obama ha scelto proprio la tua festa per andare a convincere gl’inglesi a restare nell’Unione Europea? Abitualmente la tua gloria di patrono d’Inghilterra viene celebrata per lo più da tizi rapati con canottiera. Antonio Gurrado 22 APR 2016
Brexit, la radice della paura "Se ci lasciamo, sarà un disastro”. “No, se rimaniamo insieme sarà un disastro”. Numeri apocalittici, minacce, l’uomo nero nelle vignette. Il “Project Fear” contagia Londra alle prese con il referendum. Perché è così difficile parlare bene dell’Europa? 21 APR 2016
Il "damage-control tour" di Obama inizia con una visita in Arabia Saudita Francesca Parodi 20 APR 2016
Che fine hanno fatto gli euroscettici di sinistra? Rimpianti di un antieuropeista Da Corbyn a Varoufakis, sullo Spectator Brendan O’Neill racconta perché un tempo la sinistra era diffidente nei confronti di Bruxelles e oggi invece non osa mettere in dubbio il dogma europeista Redazione 19 APR 2016
Lezioni inglesi per la stampa italiana contro lo sputtanemento “E’ meraviglioso che i sostenitori di un controllo della stampa da parte del governo ora pretendano che i giornali rivelino la vita privata di un politico”, dice al Times un professore della London School of Economics, “quanto è difficile definire che cosa s’intende per ‘pubblico interesse’”. 15 APR 2016
Lo stato (islamico) dentro lo stato occidentale Un sondaggio in Gran Bretagna svela la frattura tra i valori e gli stili di vita dei cittadini musulmani e britannici. Risultati che spingono al mea culpa Trevor Phillips, ex presidente della Commissione per l’eguaglianza razziale e i diritti umani: “Abbiamo sbagliato tutto, sull’integrazione occorre un approccio più muscolare”. Ermes Antonucci 13 APR 2016
Basta teologia cristiana a Oxford: arrivano i corsi di femminismo, misticismo e buddismo Dopo 800 anni la rivoluzione. Il preside della facoltà: "Bisogna andare incontro a quel che chiedono i giovani". 08 APR 2016