Crescita e consenso “It’s the economy, stupid”. Ma vale ancora? Casi bizzarri in Europa Il paradigma clintoniano subisce qualche colpo tra il Regno Unito alle prese con l’Ukip e la Spagna della corruzione. I collaboratori di Cameron dicono che l’immigrazione è diventata la “number one issue” 05 NOV 2014
I traditori e le pretese Cameron finisce in un altro tormento europeo, Farage prepara l’affondo Il premier inglese spacca il suo partito sul mandato d’arresto europeo. Un ex Tory passato con l’Ukip ne approfitta. 31 OTT 2014
Miliband viaggia al contrario Il leader del Labour inglese non parla da liberale, e tutto gli va male Redazione 29 OTT 2014
Mare Vestrum Le ragioni inglesi per non sostenere la strategia Ue sull’immigrazione Redazione 29 OTT 2014
In alto mare Sull’immigrazione gli europei non vogliono più iniziative come Mare nostrum (ma solo Londra lo dice). David Carretta 29 OTT 2014
L'economia inglese va meglio del previsto? Allora paghi di più, dice l'Ue Londra cresce a una media superiore degli altri paesi e allora Bruxelles chiede un aumento di 2,1 miliardi di euro per il suo contributo al budget europeo. E' guerra tra Downing Street e l'Unione europea. Redazione 24 OTT 2014
La Lady e il Dragone Quando Thatcher visitò la Cina per la prima volta la trovò sgradevole, governata da gente ambigua e d’igiene approssimativa. Lo scontro con Deng Xiaoping fu così duro che il presidente cinese disse che la Lady di ferro doveva essere “bombardata”. Dario Fertilio 16 OTT 2014
Londra vuole riprendersi la giustizia dalle mani dei felloni di Strasburgo “Una distorsione dei diritti umani che nuoce al Regno Unito”. Così il ministro della Giustizia inglese, Christopher Grayling, ha spiegato sul Financial Times il progetto britannico di uscita dalla Convenzione europea dei diritti umani. 05 OTT 2014
Renzi: "Sto con Hollande, Merkel non tratti le nazioni come scolaretti". Il premier si schiera con la Francia nella querelle con Merkel. E ribadisce che l'Italia "rispetterà comunque il parametro del 3 per cento". Redazione 02 OTT 2014
Londra autorizza i bombardamenti in Iraq. Alzato l'allarme terrorismo in Europa Il Parlamento inglese approva la proposta di Cameron. In Siria lo Stato islamico continua ad assediare Kobane. Rischio di attentati negli Stati Uniti e in Francia. Redazione 26 SET 2014