L'intervista "Assistiamo alla straordinaria implosione della Truss e dei conservatori". Ma la Labourmania è volubile Parla Matthew Holehouse, che segue Westminster per l'Economist: "Non abbiamo mai avuto un governo che appena insediato fosse così impopolare e mostrasse così poca visione" Luciana Grosso 01 OTT 2022
dio salvi la sterlina L’Inghilterra come Grecia e Italia di dieci anni fa? Non è più fanta-economia La crisi energetica e l’inflazione, aggravate dalla guerra di Putin, hanno colpito duramente il Regno Unito. Così la premier Liz Truss, da poco insediata, si è presenta con un’agenda alla Thatcher 43 anni dopo. Allarmando i mercati internazionali e provocando il crollo della valuta britannica Stefano Cingolani 01 OTT 2022
Editoriali Kein Starmer lancia il "suo" nuovo Labour contro il piano economico di Liz Truss Il laburista a Liverpool parla per un'ora e descrive la prospettiva di “una nazione più equa, più verde, più dinamica” da costruire, ma le elezioni sono vicine e c'è ancora molto da pianificare Redazione 28 SET 2022
Kwarteng e Truss contro i guru dell’economia. Che spettacolo a Londra Una strategia di bilancio fondata sul debito pubblico, un rilancio formidabile del liberismo. Forse è follia, o forse politica vera, lontana dall’opacità della nostra 26 SET 2022
Il risveglio inglese La Gran Bretagna sta cadendo a pezzi. Le sfide per Liz Truss Il carattere di The Queue – l'arte di fare la fila in modo ordinato – servirà per gestire le tante crisi del Regno. Lo "stile Thatcher" della nuova premier trasuda solo nostalgia degli anni Ottanta e, in una situazione di shock energetico e di alta inflazione, l'offerta politica non è rassicurante Jeremy Cliffe 20 SET 2022
il Reportage Aspettando il funerale di Elisabetta, Londra piange sé stessa e il passato che non c'è più Tra folle, programmi a reti unificate, prezzi alle stelle, nostalgie del passato e timori per il futuro. Commozione vera e molta retorica. Cronaca da Londra michele masneri 17 SET 2022
la regina infinita Decennio dopo decennio, Elisabetta è diventata la Marianne britannica Una figura protettiva che si è identificata nella sua nazione. La monarca appena scomparsa è diventata l’allegoria femminile del suo stesso paese Giovanni Belardelli 17 SET 2022
Popolo & sovrano Le ciance sulla monarchia inutile e costosa smentite dalla storia e dal look di Carlo Accusata di essere antistorica rappresentazione di lusso e iniqui privilegi, la casa reale ha però l'appoggio delle classi popolari, senza contare che il suo bilancio di rappresentanza nel 2021 ammontava a 90 milioni di sterline, contro i 109 dell'Eliseo e i 224 del Quirinale Marco Ubezio 14 SET 2022
l'erede Kate Middleton, l'infaticabile impresaria di se stessa Autocontrollo e sorriso. La formula del successo della nostra signora candeggiata d’Inghilterra: è spietatatamente infallibile, e, per questo, è adatta Ester Viola 14 SET 2022
Chi è Don Revie, l'allenatore a cui Liz Truss ha detto di ispirarsi Durante un dibattito con l'altro candidato alla successione di Boris Johnsonm Rishi Sunak, la premier inglese aveva detto "noi dobbiamo fare nostro lo spirito dell'allenatore", dobbiamo vincere. La controversa figura del tecnico inglese, adorato a Leeds, criticato altrove Roberto Gotta 07 SET 2022