A chi non piacciono le Nbt, gli Ogm "naturali" che sfamerebbero il pianeta La sigla sta per New breeding techniques: vegetali modificati senza Dna estraneo. Ma la Commissione europea va in panne e Greenpeace si lamenta. Enrico Cicchetti 14 LUG 2016
Greenpeace sul lago d'Iseo L'altro giorno la nave ammiraglia di Greenpeace è andata a vantarsi davanti al pontile mobile che c’era sul lago d’Iseo: “No all’uso della plastica per fare installazioni!”. Maurizio Milani 06 LUG 2016
I Nobel contro Greenpeace: "Basta con l'opposizione dogmatica agli Ogm" 110 scienziati chiedono di finirla con una campagna basata su emozioni e disinformazione, che impedisce di salvare la vita a milioni di persone: “Quanti poveri devono morire ancora? È un crimine contro l’umanità”. Greenpeace non risponde 30 GIU 2016
Tutti contro il Ttip. Ecco la legge di Murphy dell’economia Io credo fermamente che un uomo di stato debba conoscere i principali dettami della scienza economica; o per lo meno saper ascoltare coloro che tali dettami conoscono. Quando essi ignorano tali dettami, commettono grandi errori. Alessandro De Nicola 04 MAG 2016
Sinistra vs. occidente: quello che dimenticano Greenpeace e simpatizzanti In Europa e massimamente in Italia e Francia, il Ttip è raccontato dalla sinistra no global (e da certa stampa accondiscendente) come un demone da scacciare, un tradimento dei popoli in nome di un disegno plutocratico e massonico. Ieri, con toni quasi apocalittici, l'ong ha diffuso urbi et orbi un documento riservato di 248 pagine di cui è entrata in possesso. Piercamillo Falasca 03 MAG 2016
Ttip Ogm free Sotto i leak di Greenpeace sul Trattato transatlantico c’è il solito terrorismo No Ogm: l'associazione ritiene inaccettabile la posizione degli Stati Uniti secondo cui la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati negli stati europei dovrebbe essere impedita solo in presenza di prove scientifiche che ne dimostrino la pericolosità. 03 MAG 2016
Il ritorno del marò Girone e i documenti riservati di Greenpeace sul Ttip. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 02 MAG 2016
Perché ci allarma la versione "No Triv" di Luigi Zingales L'economista di Chicago in televisione parla di turismo da difendere e imposte da far pagare alle multinazionali. Poi sul Sole 24 Ore compie un ragionamento più sobrio, ma ancora distante dalla vera sfida del 17 aprile: chi ha fiducia nel mercato vs. chi lo avversa. Piercamillo Falasca 12 APR 2016
Eni vs Greenpeace Eni ha esposto denuncia presso la procura di Ravenna contro gli attivisti di Greenpeace che il 30 marzo scorso hanno assaltato una sua piattaforma estrattiva di gas nel mare Adriatico al largo dell’Emilia-Romagna. E’ la prima azione legale intrapresa dalla compagnia petrolifera di stato italiana contro la ong ambientalista famosa per le azioni dimostrative ad effetto. 12 APR 2016
Non solo “Rompiscatole”. Greenpeace cambia strategia e inizia a lavorare con le aziende Il movimento ambientalista, da sempre contestato per la sua rigida organizzazione interna e per i suoi metodi oltranzisti, ora cambia approccio. Difende i produttori più virtuosi di beni di largo consumo e stila pagelle. Maurizio Stefanini 01 NOV 2015