Editoriali Via dalla Groenlandia, la comandante della base americana licenziata perché ha criticato Trump Susan Meyers, a capo della 821esima unità che controlla la base spaziale di Pituffik, è stata rimossa dall'incarico perchè ha inviato un'email allo staff della base dopo la visita del figlio di Donald Jr contro la politica del presidente Redazione 12 APR 2025
lettere Trump, la Groenlandia e la Nato tra fantapolitica e Realpolitik Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 APR 2025
L'editoriale del direttore La scorciatoia del trumpismo percepito per non parlare del Trump reale Non solo dazi. Ecco qual è e come funziona lo spassoso escamotage usato dai trumpiani per dimostrare che il trumpismo non è fuori dal mondo, la spia di una difficoltà strutturale e oggettiva a gestirne le conseguenze Claudio Cerasa 08 APR 2025
Un Foglio internazionale Trump vuole la Groenlandia e potrebbe averla Washington voleva il Canada, Jefferson comprò la Louisiana, Roosevelt prese Panama e ora The Donald potrebbe fare quello che non riuscì a Truman 07 APR 2025
Dal Washington Post Quanto costa la Groenlandia L’Ufficio del budget della Casa Bianca sta facendo una stima del prezzo dell’isola danese, di conquista e di mantenimento. La prima offerta sarà: vi diamo più di quel che vi dà Copenaghen 03 APR 2025
La rotta artica di Putin e Trump La visita del capo del Cremlino a Murmansk tra mire future e offerte agli Stati Uniti (ossessionati dalla Groenlandia) Micol Flammini 29 MAR 2025
Il Bi e il Ba L'Europa, una moglie tradita e abbandonata Il marito non solo vuole liberarsene e pretende che smetta di dipendere dal suo portafoglio, ma ci prova apertamente con la coinquilina e lascia la casa alla nuova amante russa Guido Vitiello 29 MAR 2025
Dal Washington Post La Groenlandia è difficile da difendere. La Danimarca ci prova Dopo le minacce di Donald Trump, l’isola torna al centro delle tensioni artiche e Copenhagen rafforza le sue difese con navi, droni e F-35. Ma in un certo senso gli Stati Uniti hanno già il controllo di quel territorio 25 MAR 2025
andare avanti con cautela In Groenlandia vince il pragmatismo L'isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia Redazione 13 MAR 2025
alle urne Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani Le urne mandano un messaggio a Trump: "L'isola non è in vendita". “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen Maurizio Stefanini 12 MAR 2025