Se urlavate contro la guerra in Afghanistan, oggi non lamentatevi dei talebani Avete considerato indegne le operazioni speciali della Cia, allora non vi lamentate dei rastrellamenti casa per casa. I vostri piagnistei sono uno spettacolo di miseria psicologica Giuliano Ferrara 20 AGO 2021
Ecco cosa rischia l'Europa con il ritorno delle spose dell'Isis Il Regno Unito autorizzerà il rientro in patria di Shamima Begum, la volontaria inglese dello Stato islamico che si arruolò nel gruppo terroristico in Siria nel 2015. E' un precedente per tutti gli altri foreign fighters europei Daniele Raineri 16 LUG 2020
Shamima e gli altri rinnegati chiusi nella Guantanamo europea Erano partiti per arruolarsi nello Stato islamico, sono stati catturati, ora vogliono rientrare nell’odiata Europa e siamo ancora a corto di opzioni realistiche Daniele Raineri 21 FEB 2019
I falsi miti del politicamente corretto Dopo Guantanamo, l’inglese Harith era stato risarcito con un milione di sterline. Era l’idolo di ong e giornali di sinistra e il Consiglio d’Europa lo aveva arruolato contro la “tortura”. Ma si è fatto esplodere a Mosul per l’Isis Giulio Meotti 23 FEB 2017
Guantanamo spiegato a Bonini Il “fallimento di Obama”e quello di chi non ha mai capito la guerra Redazione 11 GEN 2017
Cosa deve fare l'Europa per dotarsi di una sua (necessaria) Guantanamo Solo quando sarà realizzata una vera unione politica degli Stati Europei saranno possibili predisposizioni del tipo di quelle rappresentate da organismi carcerari di tipo comunitario Mario Mori 28 DIC 2016
Perché l'eredità obamiana può appesantire la corsa di Clinton E’ ormai un’opinione assodata che una presidenza Clinton corrisponderebbe a un terzo mandato obamiano. Ma per Clinton l’eredità obamiana rischia di essere più pericolosa di quanto immaginato. Obamacare, deal nucleare con l’Iran, Guantanamo, libero scambio: tutti i dossier che Hillary teme. Dimissioni nel team Trump. Eugenio Cau 22 AGO 2016
Hieronymus Bosch a Guantanamo L’anniversario del grande pittore usato per meschini fini ideologici Redazione 20 AGO 2016
Il grande regolamentatore Obama cementa la sua eredità con lo schiacciasassi burocratico Redazione 16 AGO 2016
Non c'è alternativa a Guantanamo I combattenti del Califfato sono sempre meno motivati e a volte intere schiere si arrendono. Che fare di loro? Il rischio è che finiscano in mani peggiori di quelle americane, oppure che non sopravvivano nemmeno fino a una cella. Il dilemma sui prigionieri dello Stato islamico ricorda a Obama la legge della necessità. Redazione 13 MAG 2016