Israele: "Hamas ha consegnato un corpo non identificato al posto di Shiri Bibas" Non restituendo il corpo della donna rapita insieme ai figli, i terroristi "hanno violato l'accordo. E ne pagheranno il prezzo", dice Netanyahu. E Tel Aviv accusa il gruppo palestinese di avere "brutalmente assassinato" i tre ostaggi "un mese dopo" il rapimento 21 FEB 2025
Fase fragile È possibile portare avanti il negoziato tra i sabotaggi di Hamas? Dibattito con due esperti L’accordo è un percorso lungo e fragile. Hamas crea crisi giornaliere, ma Israele negozia per un nuovo assetto in medio oriente. Lianne Pollak-David: "Un’occasione per la stabilità regionale". Il generale Nuriel: "Hamas cercherà l’escalation, ma il compromesso sui due stati è indispensabile" Fiammetta Martegani 29 GEN 2025
I prossimi ostaggi israeliani verranno liberati giovedì. La lista dei vivi rilasciata da Hamas Il gruppo terroristico ha fatto sapere il numero degli ebrei rapiti che sono ancora in vita: 25 dei 33 prigionieri da liberare nella prima fase dell'accordo sono sopravvissuti, è lo stesso numero che era stato stimato da Israele. I prossimi rilasci: il primo giovedì, poi di nuovo sabato Redazione 27 GEN 2025
“Un altro 7 ottobre” “Hamas resta al potere: per gli ostaggi pagheremo un prezzo molto alto”. Parla Kuperwasser “Israele ha rinunciato a liberarsi dei terroristi in cambio dei rapiti. I nostri nemici invece hanno raggiunto molti dei loro obiettivi, assicurando la continuazione del loro governo a Gaza e il rilascio dei propri prigionieri”, dice l’ex direttore dell’unità di ricerca dell’intelligence militare di Tel Aviv Giulio Meotti 22 GEN 2025
Il grande assurdo del tornaconto personale di Netanyahu Che le sue mani opportuniste grondino del sangue degli scudi umani di Hamas e degli ostaggi di Hamas fatti morire nei tunnel è un falso madornale. Il premier israeliano non fa ciò che fa per restare al potere, ma (come tutti i veri leader di tutti i tempi) cerca di restare al potere per fare quello che fa Giuliano Ferrara 19 GEN 2025
Sui morti a Gaza, Lancet si contraddice e gonfia i numeri più di Hamas La versione ufficiale dei giornali, dell’Onu e di Hamas parla di 46mila vittime a Gaza, di cui “70 per cento donne e bambini”. In realtà più di uno studio serio ha spiegato che più della metà dei morti sono terroristi. Quando la famosa rivista medica raddoppiò quelli della guerra in Iraq Giulio Meotti 11 GEN 2025
Nella soffitta di Anne Frank Gli ebrei di Amsterdam ci raccontano la fine dell'illusione multiculturale “Questa non è più la nostra città”. Via la kippah, la mezuzah e la sukkah: qui un ebreo deve nascondere di essere ebreo, troppo pericoloso. “Sono come il capitano di una nave che affonda”, ci dice il rabbino capo d’Olanda Jacobs (cinque dei suoi sette figli hanno lasciato il paese) 16 NOV 2024
Chi guiderà Hamas dopo l'eliminazione di Yahya Sinwar. Tutti i nomi Attesa a Doha, in Qatar, una riunione della leadership di Hamas all’estero, per scegliere il successore di Sinwar, ma il gruppo potrebbe anche optare per un “consiglio direttivo” Enrico Cicchetti 18 OTT 2024
◉ la giornata Netanyahu convoca una riunione di governo. Meloni atterra in Libano La morte di Sinwar rafforzerà “lo spirito di resistenza”, dice l'Iran all'Onu. Continuano le operazioni nella Striscia e nel sud del Libano. Un attacco aereo israeliano colpisce una scuola. Da Berlino, Biden chiede di "andare avanti sul cessate il fuoco" 18 OTT 2024
L'intervista "7 ottobre? La sinistra ha una lettura manichea della crisi mediorientale”. Parla Fassino Il deputato del Partito democratico dice che chi si riconosce nella famiglia socialista deve battersi per la soluzione politica del "due popoli due stati": può nascere uno stato libero palestinese a patto che ci sia pieno riconoscimento del diritto a esistere di Israele Francesco Gottardi 10 OTT 2024