Assad va da Putin a sancire la sua riabilitazione. Il costo dell’inazione occidentale Mentre a Mosca si svolgeva la riunione dei macellai, a Idlib, regione ribelle martoriata dal terremoto, una gran folla è scesa per strada per ricordare il dodicesimo anniversario dall'inizio della rivoluzione sirana 17 MAR 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Sulle rive del Mar Nero brilla la stella della Nato Le sue acque ossessionano il Cremlino e determineranno le future fasi della guerra. Il corridoio del grano e le regole che servono a vincere Paola Peduzzi e Micol Flammini 16 MAR 2023
Non americano Siamo tutti a rischio quando Ron DeSantis definisce la guerra in Ucraina una “disputa territoriale” Il governatore della Florida stravolge il ruolo dell’America nella difesa delle democrazie, la scommessa di Vladimir Putin 15 MAR 2023
In dieci minuti con Lavrov, Blinken ripete: non ci stancheremo di sostenere Kyiv L'incontro di ieri tra il segretario di stato americano e il ministro degli Esteri russo a margine del G20 in India conferma che Putin è sordo a qualsiasi tentatico di dialogo. Zelensky vuole parlare con i repubblicani americani 03 MAR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Ognuno ha il suo ruolo nell’Ue, quello dei Baltici è insistere L’Estonia di Kaja Kallas va al voto e la guerra in Ucraina fa da sfondo. Racconto pre elettorale con una guida d’eccezione: Vytautas Landsbergis Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 MAR 2023
Perché Orbán sta rimandando il suo voto a favore dell’allargamento della Nato Il premier ungherese fa il “pacifista” putiniano e rallenta l’unità occidentale. L'arma del tempo nell'arsenale di Mosca e di Budapest 01 MAR 2023
Un Foglio internazionale Come ha fatto con Putin, con Erdogan l’occidente volge lo sguardo altrove Violazione delle libertà, aperte minacce espansionistiche, odio dei curdi e degli armeni… Fino a che punto lasceremo agire il presidente turco?, si chiede il Point 27 FEB 2023
Un Foglio internazionale “Gli ucraini pagano la nostra mancata riflessione su ciò che è stato il comunismo” Lo storico francese Thierry Wolton, studioso dei regimi comunisti, analizza sul Figaro le ragioni profonde dell’invasione russa 27 FEB 2023
Qui a Kyiv nulla è normale Tutti i colori dell’Ucraina unita, dove il rischio è anche fingere che la guerra sia abitudine Il grande errore di chiamare “normalità” la voglia di vivere nonostante tutto. Il nuovo lessico, la fatica, gli eroi. Il racconto di una capitale stravolta ed eccezionale insieme alla nostra persona dell’anno, Anastasia Blyshchyk 25 FEB 2023
Editoriali Tutti uguali. Per l’Avvenire sulla guerra l’Occidente è colpevole come Putin Nel giorno dell’anniversario dell’inizio dell’invasione russa, il direttore del giornale della Conferenza episcopale equipara di fatto chi sta aggredendo gli ucraini e chi li aiuta a difendersi Redazione 25 FEB 2023