Dietro al filo spinato. Kyiv costruisce un muro con la Bielorussia L’esercito ucraino denuncia oggi il ritorno di un numero sempre più sospetto di truppe di Mosca sul territorio bielorusso. I precedenti in Europa, che si barrica dall’est, e la paura e l'incomunicabilità con la Russia 18 NOV 2022
Chi è Igor Girkin, il "falco" russo condannato per l'abbattimento del volo MH17 Soprannominato "Sparatore", è uno dei separatisti più cruenti e celebri delle autoproclamate repubbliche filorusse del Donbas. È stato ministro della Difesa e comandante delle forze armate di Donetsk. Accusa le élite di Mosca di troppa morbidezza sulla questione ucraina Andrea Braschayko 17 NOV 2022
Americani e russi si parlano, ma nessun negoziato si fa senza l’Ucraina. Il malore di Lavrov Il capo della delegazione russa del G20 a Bali evita Biden ma non nasconde le passioni occidentali, tra iPhone, Apple Watch e Basquiat 14 NOV 2022
La gioia di Kherson, la bandiera europea. “Sapevamo che sareste arrivati” Qui, sul fronte, dove ogni tentennamento sarebbe comprensibile, c'è la certezza: ci salverete, lo sappiamo, lo abbiamo sempre saputo. L'Economist: "Immaginate come sarà l'Ucraina che ha vinto la guerra nel 2030" e la poetica copertina "Sogni di pace" 12 NOV 2022
Il console ucraino non vuole il “Boris” alla scala. Ma ha torto Non c’è opera più violenta e straziante contro la perversione del potere russo Alberto Mattioli 12 NOV 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa Quanto vale una relazione transatlantica solida I rapporti tra Biden e l’Europa sono buoni, anche se ci sono almeno due strategie americane che ci preoccupano. I lasciti del “trattamento Trump” Paola Peduzzi e Micol Flammini 10 NOV 2022
Sul fronte ucraino La Russia annuncia un ritiro da Kherson. La conferma di Surovikin Il ministro Shoigu e il generale dicono: pensiamo alle vite dei soldati, e ricompattano i russi a est del Dnipro. Kyiv teme una trappola e la Nato risponde con cautela 09 NOV 2022
Braccino corto Sull’aiuto a Kyiv, l’Ue è impigliata tra esitazioni della Commissione e divisioni tra gli stati Sul ritardo nel finanziamento all'Ucraina sotto attacco russo, lasciando pagare agli Stati Uniti buona parte del conto, Bruxelles sta mostrando i suoi limiti geopolitici 05 NOV 2022
Due piazze, due linee, un Pd. Il dilemma dem tra guerra e pace (e non solo) visto da Arturo Parisi Il rapporto con Conte, quello con D'Alema e Bersani, i voti in caduta libera, lo scollamento tra partito ed elettori. Le'ex ministro della Difesa e padre fondatore pd invita a " ripassare i dati elettorali. I numeri veri dal 2008 a oggi". 05 NOV 2022
La mancanza di idee e informazioni fa crollare gli autocrati Che cosa può avere spinto la Russia a commettere un errore dalle grandi conseguenze come la decisione di invadere l’Ucraina? I giudizi di sopra valutazione di se stessi e di sotto valutazione degli altri, che hanno portato a commettere l’errore come frutto dell’illusione del controllo Giorgio Arfaras 02 NOV 2022