Contro il cybercrime Gli attacchi informatici sono un problema economico e politico. Una proposta di contenimento Gabriele Moccia 18 MAR 2017
Le immagini degli account Twitter violati dagli hacker turchi Mercoledì mattina gli hastag #Nazialmanya e #Nazihollanda hanno invaso migliaia di pagine. Un attacco informatico pro Erdogan, dopo le tensioni degli ultimi giorni Redazione 15 MAR 2017
Perché la Turchia ha riempito Twitter di svastiche Hacker pro Erdogan hanno colpito migliaia di account istituzionali tra cui quelli di diversi ministeri, media e organizzazioni internazionali Enrico Cicchetti 15 MAR 2017
Gli Stati Uniti accusano due spie russe di aver hackerato le mail di Yahoo Quattro persone, tra cui agenti dell'Fsb di Mosca, sono sospettate di aver rubato dati sensibili di 500 milioni di utenti nel 2014 Redazione 15 MAR 2017
Wikileaks, il mito della coerenza e il quarto d’ora di gogna che ci aspetta Non ci dobbiamo stupire se i nostri telefoni, televisori e auto possono essere strumenti attivi di spionaggio. I problemi che emergono dalla vicenda sono altri. E riguardano noi Giovanni Maddalena 09 MAR 2017
Arriva Wikileaks (e chi altro?) ad alimentare l’ossessione trumpiana Se le ripercussioni di questa enorme pubblicazione saranno ponderate in seguito, il punto politico è evidente già oggi: arriva Wikileaks a dare un aiutino a Trump Redazione 08 MAR 2017
Sospettavate che la Rete fosse sporca e pericolosa? Lo è ancora di più Siamo tragicamente inadeguati alle “Guerre di rete”. E questa non riguarda una sfera isolata, quella delle attività che facciamo sul computer, riguardano tutto 04 MAR 2017
La cospirazione è una ripetizione. Abbandonare il “deep state” per lo “shallow state” di Trump Qualcosa si agita sempre nelle viscere insondabili delle strutture note: lo stato profondo, la rete profonda, la gola profonda. Vecchi e nuovi complotti 23 FEB 2017
Dilemma russo: quanto ci guadagna Putin se Trump è considerato “l’uomo di Mosca”? Deluso dalla sortita di Trump sulla Crimea, il Cremlino prova a capire se l’affare Flynn è conveniente o no Anna Zafesova 16 FEB 2017
La Russia ha hackerato la Farnesina, scrive il Guardian L'attacco risale alla primavera del 2016, quando Gentiloni era ministro degli Esteri. Mosca smentisce. Il quotidiano britannico ha sentito fonti del governo e collega l'evento al caso degli Occhionero Redazione 10 FEB 2017