Addio all'ideologia hacker. I cyberattacchi sono fatti per soldi (e dati) In Italia diminuiscono gli hacktivist, ossia chi attacca per boicottare aziende e istituizioni, mentre crescono quelli finalizzati al cybercrimine e allo spionaggio. Qualche infografica per capire cosa sta accadendo: attenzione a giocare online. 02 MAR 2016
Perché l'allarme di Twitter sulla violazione di account non è una reale minaccia Il social network di microblogging ha allertato alcuni suoi utenti del pericolo di un attacco informatico "forse associato a un governo". Ecco perché se il pericolo esiste è limitato e non dipende dalle incursioni delle intelligence statali. Parla Jacques Peri, dirigente di una agenzia che cura la sicurezza informatica per tre banche svizzere. 15 DIC 2015
La trasparenza che vuole Anonymous è poco liberale e molto totalitaria I pirati della rete diffondono i nomi di presunti membri del Ku Klux Klan e danno inizio alla gogna. Si ignora che una società senza opacità è una società in cui ogni libertà finisce per essere negata Carlo Lottieri 04 NOV 2015
Cos'è 4chan, l'altra internet dove si discute di gattini e stragi nelle scuole Poco dopo l’attentato di giovedì allo Umpqua Community College di Roseberg, in Oregon, dove un ragazzo di 26 anni ha ucciso con armi da fuoco 10 persone e ne ha ferite 7, gli investigatori, riportano i media americani, hanno trovato sulla bacheca di messaggi online su 4chan un post sospetto. Anonimità, meme e hacker, ecco il luogo dove è nato Anonymous. 02 OTT 2015
Tutti gli inganni di Ashley Madison Sul sito di incontri per adulti quasi non c'erano donne in carne e ossa, rivelano i dati. I trucchi con cui i manager cercavano di spremere gli utenti. Un’inchiesta di Annalee Newitz sul sito di tecnologia Gizmodo ha analizzato i dati resi pubblici dagli hacker. 27 AGO 2015
Come vi sentite ora che i leaks di massa rivelano i vostri segreti a letto? Gli hacker mettono online gli archivi del sito per incontri extraconiugali Ashley Madison. E' iniziata l'èra dello sputtanamento online per tutti. Quando sono state trafugate le foto osé delle attrici di Hollywood un po’ ci abbiamo goduto. Ma dopo quanto successo i prossimi siamo noi Redazione 20 AGO 2015
Caccia all’uomo in America, le spie cinesi stanno esagerando C’è un programma ufficiale cinese che si chiama “Caccia alla volpe” per costringere a tornare in patria i ricercati all’estero per reati economici. “Sono come aquiloni, volano lontani ma un filo li tiene attaccati alla Cina: la famiglia”. Ma l’operazione ha un lato oscuro e clandestino 18 AGO 2015
L’hacker in tasca Gli oggetti “smart” sono un tesoro per i pirati digitali. Tra orologi e auto intelligenti, come evitare il disastro dell’internet delle cose 09 AGO 2015
“Terrorists love Silicon Valley”. Chi vince la guerra della privacy Gli inglesi chiedono di bandire la crittografia dal web. Ma gli esperti avvertono che così si metterebbe a rischio la sicurezza anziché migliorarla. Redazione 12 LUG 2015
Non solo colpi milionari. Perché gli hacker adesso mirano al panettiere sotto casa Si moltiplicano gli assalti digitali alle piccole imprese e alle attività locali. Ma se anche l'Amministrazione americana non riesce a difendersi dai criminali informatici, come potranno i piccoli imprenditori? Redazione 11 GIU 2015