Sul fronte nord di Israele Hezbollah cerca un leader e prepara la scissione dalla guerra di Gaza Il secondo discorso di Naim Qassem apre a un cessate il fuoco, poi l'attacco a Haifa con una furia mai vista. Le parole di Netanyahu ai libanesi: "Liberate il vostro paese così vivremo in pace" 09 OTT 2024
Il colloquio “Il pogrom di Hamas ha sancito una nuova alleanza nichilista”. Intervista a Michel Onfray Secondo il filosofo francese, "l'antisemitismo è la manifestazione chimicamente pura di quello che Nietzsche chiama l’uomo del risentimento", ovvero una persona guidata dall'invidia, dall'odio e dalla malizia 08 OTT 2024
L'editoriale del direttore Il mondo alla rovescia del 7 ottobre, un anno dopo Antifascisti che amoreggiano con i terroristi, sostenitori del wokismo che si addormentano di fronte ai finanziatori della violenza nel mondo e altre scene incredibili 365 giorni dopo il pogrom. Un catalogo 08 OTT 2024
L'iniziativa London Against Hamas tappezza la metropolitana con i tunnel di Gaza: "la pace inizia dagli ostaggi liberi" In alcune delle stazioni più importanti della City, sono comparsi centinaia di poster simili a quelli dell'azienda di trasporti britannica, raffiguranti i canali sotterranei usati da Hamas: teatri di violenze e stupri in cui da un anno esatto sono tenuti prigionieri israeliani innocenti, dalla cui salvezza dipende un nuovo capitolo della storia Cristina Marconi 08 OTT 2024
il reportage Tra i parenti delle vittime del Supernova Festival, dove la memoria è fatta di rabbia Un cassone della spazzatura trasformato in culla, una canzone lasciata a metà. La memoria a Re’im non cura, deve far male 07 OTT 2024
La testimonianza Il 7 ottobre spiegato dalla zia di una bambina rapita da Hamas e resa orfana dai terroristi islamici Ella Mor è la zia di Avigail, una bambina di 4 anni rapita e portata a Gaza lo scorso anno: i terroristi hanno ucciso i suoi genitori ed è stata trasportata nella Striscia coperta dal loro sangue. Lì ha vissuto 51 interminabili giorni nei tunnel di Hamas 07 OTT 2024
Il rito dell'odio L'anno santo dell'antisemitismo Manifestazioni, marce, sit-in, “aperifada”, euforia per “l’eroica resistenza palestinese”: a un anno dal 7 ottobre l’odio per Israele e gli ebrei è diventato pop, di tendenza. Cronache dalle piazze del mondo Andrea MInuz 07 OTT 2024
La ricorrenza 7 ottobre: istantanee di un anno Dall'orrore di Hamas al conflitto. Il pogrom del 7 ottobre, la risposta di Israele e l'antisemitismo che cresce nel mondo: cronache e immagini per ricordarci che Israele siamo noi Redazione 07 OTT 2024
il video Le immagini inedite degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 L'esercito israeliano ha diffuso nuove riprese che mostrano le prime battaglie intorno ai kibbutz più vicini al confine con la Striscia di Gaza 07 OTT 2024
La rifondazione di Israele A un anno dal 7 ottobre, gli israeliani guardano in faccia il trauma e ritrovano l’unità Il sionismo, l’esercito, l’estrema destra, la convivenza con i palestinesi. Ritratto di un paese senza più illusioni e che dopo la strage di Hamas non vuole più sbagliare 05 OTT 2024