cattivi scienziati Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump Quella dell'ateneo americano non è una difesa delle opinioni progressiste, né una schermaglia amministrativa: è la riaffermazione di un principio fondativo, e cioè che la ricerca scientifica e la trasmissione del sapere non possono essere sottoposte a verifica politica Enrico Bucci 16 APR 2025
la lettera “L'università non rinuncerà alla propria indipendenza o ai propri diritti costituzionali” “Né Harvard né altre università private possono permettersi di essere prese dal governo federale”. Di conseguenza, non saranno accettate le “richieste che vanno oltre l’autorità legale di questa o di qualsiasi Amministrazione”. La lettera dell'ateneo del Massachusetts, dopo le modifiche alle politiche interne richieste da Washington 16 APR 2025
Accordi universitari Harvard rompe con gli atenei dominati da Hamas. Le facoltà italiane no Sospesa la collaborazione accademica tra l'ateneo americano e l’università palestinese di Birzeit, accusata di avere legami con i terroristi. Da Napoli a Firenze, passando per Palermo e Siena, i rapporti invece sono ancora ben saldi e duraturi Giulio Meotti 05 APR 2025
Dopo le elezioni La bancarotta intellettuale d'occidente è evidente nei campus universitari Alcuni docenti dell’Università di Harvard, della Columbia e dell’Università della Pennsylvania hanno preferito cancellare le loro lezioni per far riprendere gli studenti dallo “stress emotivo” della vittoria di Donald Trump Pasquale Annicchino 13 NOV 2024
La tendenza Ora ad Harvard calano le domande di iscrizione La notizia arriva dal New York Times: secondo i maggiori analisti, tra le ragioni c'è il danno reputazionale subito dall'istituto negli scorsi mesi, dovuto anche ai casi di antisemitismo Redazione 02 APR 2024
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Come si spiega l'occidente che tifa Hamas? Con il decostruzionismo Il pericolo dell’utopia. “Per far posto a un futuro glorioso, dobbiamo distruggere il vecchio mondo”, scrive l’ex direttore di First Things R.R. Reno 29 GEN 2024
Un foglio internazionale Per Nicolas Baverez siamo di fronte al crollo della "casa woke" Ecco la nuova ideologia identitaria che ha conquistato l’occidente. L'articolo del Point 22 GEN 2024
il foglio internazionale Quale sarà il futuro di Harvard dopo le dimissioni della sua presidente La reputazione della prestigiosa università americana è stata notevolmente offuscata dalle polemiche che hanno coinvolto Claudine Gay. Un articolo del Figaro 15 GEN 2024
Il racconto La guerra dei plagi. Il caso Harvard e i pericoli per i giornali Le pubblicazioni accademiche sono diventate armi di distruzione reputazionale. Il caos culturale intrecciato ai finanziatori delle università e l’argine che si è rotto: i giornalisti sono avvisati Marco Bardazzi 13 GEN 2024
L'intervento di Ackman Salvare Harvard dall'ideologia woke e dai codici etici La reazione al 7 ottobre ha scoperchiato un problema che non si risolve con le dimissioni di un rettore. Ecco un’idea di Costituzione per riportare levatura morale e buon senso nei campus americani Bill Ackman 06 GEN 2024