Editoriali Ha ceduto la diga di Harvard: si è dimessa la rettrice Claudine Gay Era accusata di plagio e di aver fatto troppo poco, se non niente, per contrastare l'ondata di antisemitismo che stava crescendo nel campus. L'istituto ha dato la notizia ieri Redazione 03 GEN 2024
caos accademico Harvard salva la rettrice Claudine Gay. C'è libertà di antisemitismo Al Congresso americano la dottoressa Claudine Gay aveva detto che "dipende dal contesto" se si può o meno invocare il genocidio degli ebrei. Il cda dell'università americana ha preferito non rimuoverla 13 DIC 2023
Il testo Nelle regole di inclusività di Harvard ci sono tutti, tranne gli ebrei. Lettera alla presidente dell'ateneo Bill Ackman, ceo della Pershing Square Foundation (fondazione per l'impegno sociale e umanitario), ha mandato una lettera alla presidente dell'università di Cambridge sugli episodi di antisemitismo nell'ateno 07 NOV 2023
L'intervista Il conformismo dell’accademia nelle manifestazioni ad Harvard Gli studiosi Ugo Volli e Carlo Lottieri riflettono insieme al Foglio sulle proteste pro-Palestina di Harvard e sullo spirito dell'ambiente accademico Ginevra Leganza 20 OTT 2023
La lettera Cari studenti, condannate Hamas: non sono combattenti per la libertà ma terroristi Cari amici di tutto il mondo, con il passare delle ore e il susseguirsi di storie, foto e video, si scopre la portata della mostruosità che ha avuto luogo nel nostro paese Merav Rotem Naaman 14 OTT 2023
editoriali Nell’università Usa non c’è free speech, ma si difende chi attacca Israele Nella cattedrale woke si può parlare liberamente di poche cose: accusare lo stato ebraico delle atrocità di Hamas rientra tra queste 11 OTT 2023
Guerra ad Harvard. Così Edward Blum ha portato la battaglia contro l’affirmative action fino alla Corte Suprema L'attivista settantenne Edward Blum ha fatto della guerra all’affirmative action una professione: sostiene che il college stia penalizzando i candidati asiatico-americani in favore di bianchi, neri e ispanici. Ma Blum non è l’uomo del merito Stefano Pistolini 04 NOV 2022
Cattivi scienziati I "neuroni della febbre": lo studio che svela i legami tra cervello e sistema immunitario Una ricerca pubblicata su Nature dimostra che sintomi molto diffusi quali febbre e perdita di appetito dipendono da un meccanismo che si fonda sul funzionamento di una specifica popolazione di neuroni Enrico Bucci 11 GIU 2022
Cosmopolitics Nei giorni del lutto per la strage in Texas arriva Jacinda a dire: vietare le armi d’assalto si può La premier neozelandese è atterrata in America in un momento di lutto, portando l'esempio del proprio paese: noi ci siamo riusciti, serve volontà 31 MAG 2022
L'onda tellurica che sconvolge gli arabi nel Golfo I despoti sono biechi, ma con gli Accordi di Abramo hanno aperto la porta a una sovversione culturale vera 15 DIC 2021