Olivia de Havilland era la gran dama del cinema che si ribellò al ruolo eterno di bella statuina E' morta l'attrice americana che aveva battuto le major e i contratti capestro Era l’ultima star dell’epoca d’oro holywoodiana Mariarosa Mancuso 28 LUG 2020
Piccola Posta La "stella" Giancarlo Giannini Prima di lui solo Rodolfo Valentino. E' il secondo italiano ad avere un posto sulla Hollywood Walk of Fame Adriano Sofri 07 LUG 2020
Ennio Morricone, genio inclassificabile e imprendibile che non sapeva immaginarsi lontano da Roma Una malinconia molto romana il compositore l’ha sparsa un po' ovunque nella sua opera, muovendosi con la disinvoltura del funambolo tra le barricate di una cultura che separa “alto” e “basso” Andrea Minuz 07 LUG 2020
I nuovi focolai di Covid in Italia e il film sulla pandemia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 GIU 2020
A Hollywood spunta il vademecum per un cinema "inclusivo" Una lettera aperta firmata da 125 produttori indipendenti non bianchi vuole fare pressione per sradicare il razzismo: mai prima d'ora il cinema era stato inteso come una bacchetta magica per educare le masse Mariarosa Mancuso 20 GIU 2020
Consigli per la quarantena - 40 Cara vecchia Hollywood Era un postaccio e speriamo continui a esserlo. Suggerimenti per rifarsi gli occhi e il gusto Mariarosa Mancuso 05 MAG 2020
Pure in questa emergenza il cinema ha qualcosa da insegnarci Abbiamo sempre pensato che avesse qualche pregio in più rispetto alla vita. Non sottovalutiamo quanto ha da suggerirci in materia di fase 2 e successive Mariarosa Mancuso 18 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Crepuscolo di gloria Grazie alla Cineteca di Milano ecco il capolavoro del 1928 di Josef von Sternberg 16 APR 2020
Quel che la sentenza Weinstein ci dice Il punto fondamentale del consenso e i processi per violenza sessuale Redazione 24 FEB 2020
Il processo del secolo è una danza attorno al mostro L’estetica della disabilità, le grida delle neofemministe del #MeToo. Ma al centro del dibattimento resta il potere infinito del produttore hollywoodiano, che ha perso tutto due anni e mezzo fa con l’inchiesta del New Yorker Simonetta Sciandivasci 24 FEB 2020