“Di Maio, ministro, non potrà fare anche il capo” "Quello che davvero serve, ora, è coordinamento e collegialità", dice il deputato M5s Bernardo Marino Valerio Valentini 16 GIU 2018
Mi manda Bonafede, il mistero dello sponsor di Conte e Lanzalone Il ministro della Giustizia ha un difficile rapporto con il consenso politico ma un ruolo mica da ridere: conosceva il premier fin dall'università e ha portato a Roma l'ex presidente di Acea oggi ai domiciliari per l’inchiesta sullo stadio 16 GIU 2018
Coraggio, serve il Whatever it takes per mandarli a casa C’è una situazione anomala e mortale per la democrazia liberale in Italia. Più lavoro, più salari, rilanciamo pure l’Unità 16 GIU 2018
Il disastro della letteratura che scrive in iperstile per farsi notare un po’ Tra stizzosi coaguli di mosche e “occhi topeschi”. Si punta tutto sullo stile in modo caricaturale, immaginando che più si elettrizza, più si condisce, più si aggiungono aromi e fetori, spezie e droghe, e più c’è letteratura Alfonso Berardinelli 16 GIU 2018
"Splendore a Shanghai", per chi non si ferma ai romanzi mainstream L'unica rubrica che vi dice come parlare di libri, senza perdere tempo a leggerli Andrea Ballarini 16 GIU 2018
Macron o Trump? Gli alleati giusti per l’Italia sono lontani dal nostro governo Conte dice che “serve un cambio di paradigma”, ma forse gli conviene cercare una nuova formula assieme a partner europei Redazione 15 GIU 2018
Il sovranismo e i suoi derivati La Corte dei Conti boccia le accuse contro Morgan Stanley e funzionari del ministero dell'Economia e delle Finanze Redazione 15 GIU 2018
Lo stadio metafora dell’Italia bloccata Costruire impianti qui è quasi impossibile. E ai 5 stelle andava bene così Redazione 15 GIU 2018
“Vi spiego il silenzio di Fico, tra Lenin e casaleggismo democratico” Di sinistra ed ex presidente (dissidente) della Camera, Fausto Bertinotti osserva il suo successore grillino 15 GIU 2018