i dati Per il Consiglio d’Europa le carceri italiane sono peggiori di quelle ungheresi. Ma Salis tace L'ultimo rapporto Space I boccia il sistema penitenziario italiano: sovraffollamento, suicidi (52 da inizio anno) e carcerazione preventiva peggio che a Budapest. Ieri tre morti in un giorno. Ma Ilaria Salis, che aveva promesso di battersi per la difesa dei "diritti dei detenuti", non dice una parola 05 LUG 2024
soundcheck Si fa presto a dire sfitte: tante case vuote aspettano solo le vacanze Il dibattito sulle occupazioni abusive si è basato sui numeri dell’Istat, che si riferiscono in buona parte a seconde case e abitazioni di villeggiatura Lorenzo Borga 01 LUG 2024
granmilano I danni del “metodo Salis” a chi attende le case popolari. Numeri Il problema degli alloggi popolari sfitti è la manutenzione: a Milano le case vuote sono circa 8.500, ma servono risorse per renderle agibili. Sarà questo il terreno su cui Sala sfiderà Meloni e Salvini Fabio Massa 29 GIU 2024
Lettere Cara Mieli, serve chiarezza, condannando i giovani di FdI Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 GIU 2024
(dis)abitazioni Occupazioni e diritto alla (proprietà della) casa. Il caso italiano Le dichiarazioni di Ilaria Salis sull'occupazione abusiva di un'abitazione hanno riaperto il tema della politica sulle case popolari in Italia. Tra realtà e percezione Maurizio Stefanini 25 GIU 2024
editoriali Fratoianni e la strategia del reato Chi scelse Soumahoro non è credibile su Latina. Né sulle case da okkupate Redazione 25 GIU 2024
il colloquio Majorino (Pd): “Non sono d’accordo con Salis: occupare è sbagliato. Ma il problema sono le case vuote” "Le occupazioni affrontano in modo sbagliato un problema che esiste ed è enorme. Ripartiamo da recupero, riqualificazione e rigenerazione", ci dice il responsabile per il Diritto alla casa di Schlein 25 GIU 2024
politiche abitative Era più progressista la Dc del Piano Fanfani della sinistra Salis & Superbonus Case dei ricchi ristrutturate e case popolari okkupate. C’era molto più attenzione ai poveri nell’equilibrio di bilancio e nel piano Casa della Dc di De Gasperi che nei bonus progressisti serviti a rifare centinaia di migliaia di villette e case al mare dei ricchi 25 GIU 2024
magazine Padri e figli rivoluzionari. I Salis e i predecessori Donat-Cattin Nel teatro tragico greco c’è un tema misterioso e terribile. I figli sono destinati a pagare le colpe dei padri. E i figli ribelli che si rivoltano al proprio destino o uccidono il padre o uccidono sé stessi. La vicenda di oggi però con Sofocle non c'entra Nicola Mirenzi 15 GIU 2024
Lettera al direttore Perché è ridicolo paragonare la candidatura di Ilaria Salis al metodo di Marco Pannella Se candidare l'insegnante fosse in stile radicale, come ha detto Nichi Vendola, lei dovrebbe riconsegnarsi alle autorità ungheresi il giorno stesso della proclamazione e rinunciare all’immunità Annarita Digiorgio 15 GIU 2024