Piccola metamorfosi giudiziaria in corso Il sequestro oppressivo del cantiere di Monfalcone può diventare la paglia che spezza la schiena del cammello. Per la verità non si tratta di un fuscello, è una pesante trave che intralcia il paese: il potere giudiziario ha assunto tante, troppe funzioni. Redazione 10 LUG 2015
Il pregiudizio ecologista della magistratura non è sostenibile Si ripete il solito film della giustizia anti-impresa. L’epilogo è tragico per la produzione e il lavoro, il fatto è ridicolo per gli investitori che ci osservano. Ilva, Tirreno Power, Fincantieri sono grandi aziende e possono difendersi, ma un piccolo imprenditore cosa fa per tutelarsi dagli attentati giudiziari? 03 LUG 2015
I cecchini dell'impresa La decisione della procura di Gorizia che ha sequestrato alcune aree dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, agevolata da una lettura formalistica da parte della Cassazione della vicenda, infligge un altro colpo all’industria italiana. Redazione 01 LUG 2015
Gli ultimi giorni dell'Ilva L'acciaieria Ilva di Taranto è prossima allo spegnimento totale dopo che la procura tarantina ha oggi convalidato il sequestro senza facoltà d'uso dell'altoforno 2, lasciando l'impianto con una sola fornace attiva. Le conseguenze "greche" dello stop. Redazione 29 GIU 2015
Cassa, Cassa delle mie brame Singolar tenzone fra l’interventista Mucchetti e il liberista Giavazzi sulla politica industriale ai tempi del governo Renzi. Dalla rivoluzione in Cdp al nuovo ruolo dello stato e del mercato Marco Valerio Lo Prete 26 GIU 2015
Gli ostacoli che frenano Renzi per la soluzione del caso Ilva Ricostruzione e indiscrezioni sulle greppie legali, giudiziarie e lobbistiche che fiaccano l’acciaieria di Taranto e rendono incerto il suo salvataggio. 30 MAG 2015
Piovono smentite autorevoli sugli estremisti dell'ambientalismo pugliese Le sentenze e i pareri che, da Taranto a Brindisi, ridimensionano gli allarmi sull'epidemia tumorale sono un colpo per i pasdaran anti industria. Federico Pirro 17 APR 2015
Specialisti d’arredamento al governo Perché applicare il metodo Ilva al Mercatone Uno rivela che lo stato interventista è barelliere di languide crisi industriali. Ammesso che in forma ufficiosa non esista già, bisognerebbe creare davvero l’Alta commissione piani e programmi (by Massimo Mucchetti) suggerita con salace sarcasmo su questo giornale da Nicola Rossi e Franco Debenedetti. Redazione 10 APR 2015
L’acciaio degli ayatollah Perché il salvataggio dell’Ilva nasce e traballa in procura a Milano. Redazione 14 MAR 2015