l'editoriale dell'elefantino Gli incomprensibili schiaffi dell'opposizione all'impresa albanese Sull’immigrazione, gli avversari di Meloni imbastiscono una campagna forsennata contro un progetto di soluzione civilissimo, di cui non si capisce la ratio, ma che ha fatto strada a Bruxelles. E finiscono per dare pure un vantaggio politico al governo Giuliano Ferrara 02 FEB 2025
Tilt germania La legge sull'immigrazione voluta da Merz (e dall'AfD) non passa. Tre figuracce Angela Merkel aprì le frontiere della Germania nell’agosto del 2015, il candidato cancelliere dell’Unione Cdu-Csu ha tentato di richiuderle a gennaio del 2025. Ma è finito per franare addosso ai socialdemocratici del cancelliere uscente Scholz e ai Verdi di Habeck Daniel Mosseri 01 FEB 2025
la decisione Terzo no dei giudici al trasferimento di migranti in Albania: in 43 saranno rimpatriati in Italia La Corte d’appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti che venerdì scorso sono stati portati nel centro di permanenza di Gjader, in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea Redazione 31 GEN 2025
Parte il terzo trasferimento di migranti nei centri in Albania La nave Cassiopea è partita oggi con a bordo 49 migranti verso il paese balcanico "dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e valutazione dei singoli casi" 27 GEN 2025
editoriali La Francia tende la mano all'Italia su economia, immigrazione e difesa In un'intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le "numerose convergenze" tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità Redazione 22 GEN 2025
caos giustizia Dal codice rosso all'immigrazione: quando il populismo penale fa disastri Nonostante il calo delle violenze domestiche e di genere, il Parlamento ha riformato la materia con adempimenti che stanno intasando il lavoro delle procure. Stesso copione populista in tema di migranti, con le Corti d'appello che rischiano la paralisi Ermes Antonucci 09 GEN 2025
Il colloquio Cirielli (FdI): “Salvini al Viminale? Se c'è un ministro che non si può cambiare è Piantedosi” Il viceministro degli Esteri: "Il titolare degli Interni è un prefetto apprezzato trasversalmente, ha lavorato benissimo. Non è il momento per ripensare e redistribuire le responsabilità di governo" Luca Roberto 24 DIC 2024
Il rapporto tra migranti e pil: un dossier di Mediobanca L'integrazione dei migranti qualificati è la chiave contro il declino demografico. Politiche razionali come quelle di Canada e Svezia potrebbero ridurre lo squilibrio. La prima conferenza dedicata al tema dell'istituto in collaborazione con l’Unhcr Mariarosaria Marchesano 21 DIC 2024
La sentenza La Cassazione sposa la linea del governo sui paesi sicuri L'alta Corte riconosce apertamente la politicità della scelta insita nel designare un paese come sicuro, mentre al giudice spetta solo di controllare che non ci sia un contrasto frontale fra questa qualificazione e le regole delle direttive europee. Esattamente la tesi del ministero Pier Luigi Portaluri 20 DIC 2024
La sentenza È il giorno del verdetto su Open Arms. Salvini: “Oggi è una bella giornata. Rifarei tutto” Nell'aula bunker Pagliarelli di Palermo prende il via l'udienza che vede il leader leghista accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. La decisione arriverà nel tardo pomeriggio. Rischia fino a 6 anni di carcere e più di un milione di euro di risarcimenti. Le parole del vicepremier: “Fiero di aver mantenuto le promesse fatte agli italiani” Redazione 20 DIC 2024