L'editoriale del direttore Lezione di Starmer alle sinistre europee sull'immigrazione Dare risposte contro quella illegale non è xenofobia ma è un dovere per fare i conti con la realtà. Appunti per tutti, anche per l’Italia Claudio Cerasa 01 APR 2025
Il vertice Dai centri in Albania alla stretta sulla cittadinanza: le novità approvate dal Cdm Il governo ha trasformato i centri in Albania in Cpr. Introdotte nuove norme per i concorsi nella scuola legati al Pnrr (e sui test d'ingresso a medicina). Previste nuove risorse per il sisma in Umbria Redazione 28 MAR 2025
Il colloquio Minniti: “ReArm Europe scelta epocale. Sui migranti l'Ue sbaglia” L'ex ministro, oggi presidente della fondazione Med'Or: “Con la difesa comune può nascere una nuova sovranità europea. Il regolamento sui rimpatri? Senza l’Africa non funziona” Ruggiero Montenegro 14 MAR 2025
l'analisi Tutelare i migranti e l'equilibrio dei poteri si può. Appunti per le toghe Solo in Italia i giudici disapplicano i provvedimenti di designazione. Negli altri stati dell'Unione europea le tecniche di controllo giurisdizionale su queste scelte governative riescono ad assicurare la protezione del migrante e la separazione dei poteri Pier Luigi Portaluri 13 MAR 2025
Editoriali Il nuovo regolamento di von der Leyen sui migranti e l'illusione degli “hub di rimpatrio” Le norme (che devono essere approvate dai governi e dal Parlamento europeo) prevedono una stretta sui migranti che ricevono un ordine di espulsione. Ma all’approccio dell’Ue manca un tassello centrale: gli accordi con i paesi d’origine Redazione 12 MAR 2025
I dati Meno sbarchi, più emergenza. Il paradosso dell'accoglienza dei migranti dopo Cutro Personale sottopagato, accoglienza diffusa ridotta, sempre più minori nei centri per adulti, e la trasparenza che scarseggia. La fotografia di Openpolis e Actionaid a due anni dalla tragedia sulle coste calabresi Riccardo Carlino 11 MAR 2025
I centri per migranti Voglia di Albania: sui migranti il governo non vuole aspettare la sentenza europea L'esecutivo spinge per un nuovo decreto che consenta di portare i migranti nei centri prima di giugno, quando la Corte di giustizia europea si esprimerà sulla questione paesi sicuri Simone Canettieri 27 FEB 2025
l'intervento Foti: "L'appoggio della Francia rafforza la posizione dell'Italia sui paesi sicuri" Il ministro per gli Affari europei commenta la notizia lanciata dal Foglio: "Noi un modello per le politiche sull'immigrazione. Smentite le profezie sull'isolamento dell'Italia" Redazione 14 FEB 2025
Il caso Migranti, a sorpresa anche la Francia appoggia l'Italia sull'Albania con una memoria alla Corte di giustizia Ue Il governo di Parigi fra i dodici paesi che sosteranno la posizione di Meloni e Piantedosi davanti alla giudici del Lussemburgo. Intanto Palazzo Chigi pensa a un decreto per uscire dal fallimento Simone Canettieri 14 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Albania is not Guantanamo Bisogna fare di ogni reazionario un conservatore e possibilmente di ogni conservatore un progressista, non l’esatto opposto. Contro gli estremisti serve più politica e meno polemica sui migranti, ponendo un argine alle scemenze Giuliano Ferrara 11 FEB 2025