Il delirio attorno a un barcone Bastano un barcone e un mandato di cattura tunisino per scatenare urla da stadio tradotte in dichiarazioni politiche via agenzia. Salvini e Santanchè superano tutti chiedendo le dimissioni del ministro dell’Interno perché la polizia ha catturato un ricercato. Massimo Bordin 20 MAG 2015
Basterà vietare i barconi? Al momento in cui scrivo, è accertato che il sospetto terrorista marocchino “Abdallah” Touili era venuto in Italia due volte su barconi, confermando dunque la necessità di vietare assolutamente i viaggi in barconi, come rivendicato dalle forze politiche più sensibili alla sicurezza nazionale. Adriano Sofri 20 MAG 2015
Un’operazione militare Il piano Mogherini è già meno umanitario, i tedeschi affondano i barconi e portano i migranti a noi. 20 MAG 2015
Sui barconi abbiamo un mare di guai Senza la Francia il piano per la ripartizione “obbligatoria e solidaristica” dei rifugiati tra i paesi europei, annunciato mercoledì scorso dalla Commissione Juncker, non verrà mai approvato il 25-26 giugno dai capi di governo, unici titolati a farlo. Redazione 18 MAG 2015
Lavagne e Spinelli. Il pagellone fogliante alla settimana politica La presentazione della riforma della scuola con tanto di gessetti e le dimissioni della rappresentante della lista Tsipras sono i protagonisti degli ultimi giorni. Salvini e Cameron inesorabilmente bocciati. Francesco Cundari 16 MAG 2015
Cosa dice la bozza del piano Mogherini per l’immigrazione: la parte militare Il progetto dell'Alto rappresentante dell'Ue prevede anche l'invio di truppe di terra in Libia. Ecco quali sono le fasi del piano a guida italiana. 15 MAG 2015
L’ambiziosa agenda Mogherini Missione in Libia, rimpatri e lo zampino di Merkel nel piano sui migranti Redazione 14 MAG 2015
Ecco le quote europee per i migranti: il 9,94 per cento spetta all'Italia Non sono state invece ancora rese note quelle relative agli immigrati già sbarcati. Lo schema dovrà essere approvato dai governi nazionali. Redazione 13 MAG 2015
Tutti gli ostacoli al (lento) piano immigrazione di Mogherini Dallo scontento russo per i raid aerei alle quote di accoglienza tra paesi Ue che si discutono oggi a Bruxelles. 13 MAG 2015
Europa e spera Sull’immigrazione l’Ue si smuove, ma l’Italia dismetta il fatalismo. Di fronte all’aggravarsi dell’instabilità della Libia, e più in generale confrontandosi con un nuovo flusso di disperati dalla sponda meridionale del Mediterraneo che pare strabordare a nord delle Alpi, nel Vecchio continente si inizia a ragionare su una soluzione comune. Redazione 12 MAG 2015