lo scivolone istituzionale Il parere inopportuno del Csm sul decreto flussi (già diventato legge) Il Consiglio superiore della magistratura ha espresso parere negativo alla norma che affida alle Corti di appello la competenza sui trattenimenti dei migranti, provvedimento che era già diventato legge dopo il voto del Senato. Ma compito del Csm non è valutare le leggi votate dal Parlamento 05 DIC 2024
l'intervista "Nordio si è tradito: vuole il pm sotto la politica", dice Musolino (Magistratura democratica) Il segretario di Md commenta l'intervista rilasciata dal Guardasigilli al Foglio: "Prima ha detto che il pubblico ministero resterà indipendente, poi ha detto che deve rispondere a qualcuno. Da governo attacco subdolo alla magistratura" 03 DIC 2024
Medio Oriente in bilico L’assalto ad Aleppo, il terrorismo e quel che significa per noi il riesplodere della guerra in Siria Le difficoltà del regime di Assad e dell’Iran rappresentano un punto a favore dell'occidente, perché costringono la Russia a distrarre risorse dal fronte ucraino. Ma i jihadisti che rialzano la testa sono un rischio. E poi c'è la questione migranti Vittorio Emanuele Parsi 02 DIC 2024
l'intervento Perché l'uomo occidentale si è ridotto a odiare se stesso In discussione c’è la legittimità dell’individuo nella sua esistenza concreta. Secondo gli adepti dell’ecologia profonda, è l’animale più pericoloso, un predatore universale, molto peggio degli altri esseri viventi Rémi Brague 30 NOV 2024
GranMilano Ordine, calma e sangue freddo. Parla il Questore di Milano La prima intervista a Bruno Megale. Microcriminalità, immigrazione, tensione politica in una città di grande respiro internazionale e capace di essere ancora attrattiva e inclusiva, dove gli abitanti ci mettono la faccia e non hanno paura a denunciare. Altro che Gotham City Cristina Giudici 28 NOV 2024
editoriali Il ricongiungimento ben temperato. L'emendamento della Lega non è razzista Parlamentari leghisti hanno presentato un emendamento, poi approvato, che impone la condizione di una residenza in Italia di almeno due anni per poter chiedere il ricongiungimento familiare. La norma serve a impedire abusi nelle procedure Redazione 22 NOV 2024
la decisione Il Csm si eleva a tribunale e “condanna” politici e giornali che hanno criticato i giudici di Bologna Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato una risoluzione a tutela dei giudici bolognesi che hanno inviato alla Corte di giustizia Ue il decreto sui Paesi sicuri, sostenendo che le reazioni dei politici (tra cui la premier Meloni) e dei giornali hanno "travalicato i limiti di cronaca e di critica", come in una sentenza 21 NOV 2024
La lettera Le Corti d'appello scrivono a Meloni e Mattarella: "Le nuove norme sui migranti sono un disastro annunciato" I giudici di secondo grado lanciano l'allarme sulle modifiche che riguardano la convalida del trattenimento dei richiedenti asilo, che rischiano di bloccare i tribunali di ricorsi. La lettera al capo dello stato, alla premier e ai presidenti di Camera e Senato Redazione 19 NOV 2024
Il ministro della Giustizia scelto da Trump guarda al modello del Salvador di Bukele Per combattere la criminalità, il sedicente “dittatore più cool del mondo” ha creato un sistema di mega carceri, con nuovi poteri alle forze dell’ordine e uno stato di emergenza permanente. Un'ispirazione per il prossimo procuratore generale americano Matt Gaetz Maurizio Stefanini 15 NOV 2024
preghiera Tutti guardano il dito di Musk ma non la luna che indica Non importa quanto sia importuno: Musk ha indicato un problema. Ecco perché mi sento straniero in patria 15 NOV 2024