Cresce il made in Italy, oltre 2.500 aziende artigiane in più nel II trimestre 2016 Roma, 16 ago. (Labitalia) - Oltre 2.500 imprese artigiane in più in Italia nel secondo trimestre dell’anno. Tra aprile e giugno lo stock delle imprese è aumentato di 2.520 unità, pari ad un tasso di crescita dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e in miglioramento rispetto al corrispondente periodo degli ultimi 3 anni. A fronte di questo risultato, il secondo trimestre si segnala, però, come quello meno brillante in assoluto per numero di imprese nate (22.677) negli ultimi 10 anni. Solo il concomitante 'record' delle minori cancellazioni del decennio (20.157) ha reso possibile il saldo positivo, un dato che fa sperare nel proseguimento della ricostruzione del tessuto imprenditoriale artigiano. Questi i dati salienti dell’analisi di Unioncamere e InfoCamere condotta sulla base dei dati del registro delle imprese delle Camere di commercio, relativamente alle impresa artigiane nel secondo trimestre del 2016. Adnkrons 16 AGO 2016
Lo "scaffale infinito": come l’e-commerce sta cambiando i consumi. Il video del giorno Il commercio online sta rapidamente prendendo quota. Mitch Collett, analista di Goldman Sachs, spiega quali prodotti stanno già guadagnando terreno e su quali si sposterà l’e-commerce in futuro? Redazione 03 AGO 2016
Dalle liberalizzazioni alle imposte. Quel programma incompiuto che piace agli italiani Sondaggio dopo sondaggio, le tasse rimangono l’ossessione degli italiani. Ascoltarli, no? Renzo Rosati 23 LUG 2016
Tassare i robot per tutelare i lavoratori. Dubbi sulla fantascienza fiscale La mozione presentata al Parlamento europeo suggerisce di imporre alle imprese che impiegano macchine intelligenti un reporting finalizzato a determinare il contributo fornito dagli androidi al risultato economico. Dario Stevanato 18 LUG 2016
Dopo la Brexit, l’Italia ha un’occasione unica sui brevetti d’impresa L’accordo era che a Londra si stabilisse una delle tre Corti. Alla luce del recente referendum britannico, c’è da sperare che in Italia si capisca che sarebbe importante averla noi quella sede ora vacante. Iuri Maria Prado 10 LUG 2016
La Brexit strategy italiana Le lezioni inglesi non sono finite per governance d’impresa e bancaria La migliore cosa che dovremmo fare è rendere veramente efficaci, anche sul piano della cultura di impresa, quegli input che sono venuti dalla legge di common law ma che per imprese e banche sono rimaste sostanzialmente lettera morta perché convivono tuttora con vecchie norme di senso diverso. Giulio Sapelli 30 GIU 2016
Europa vs. Eurasia Renzi va alla campagna di Russia. Ma Obama e Merkel restano coperti Istituzioni, aziende pubbliche e pmi italiane in massa a San Pietroburgo. Da Berlino, solo i big del business Marco Valerio Lo Prete 16 GIU 2016
Perché Parisi ha recuperato consensi nel mondo delle imprese Da Bombassei ai Moratti, da Assolombarda a De Albertis. Il business del candidato sindaco del centrodestra tra commercianti, artigiani, edilizia. 15 GIU 2016
A Milano due giorni di tecnologia applicata alla finanza con idee pronte a rivoluzionare tutto Stefania Nicolich 05 MAG 2016
Così Facebook vuole colmare il cultural divide digitale delle imprese italiane Boost your Business. Il nome dell’incontro organizzato da Facebook Italia oggi a Roma è già un suggerimento e un invito per gli imprenditori. Il riferimento va al programma omonimo lanciato in tutta Europa con l’obiettivo di avvicinare le piccole e medie aziende alle piattaforme digitali, per raggiungere i loro obiettivi di business. Cinzia Caserio 04 MAG 2016