L'analisi L’Italia è un paese solo a metà per giovani. Lo studio Confartigianato L'indice, che è stato presentato all'assemblea annuale dell'associazione delle imprese, disegna la mappa delle regioni e delle province che rappresentano un habitat migliore per l'impresa e il lavoro delle nuove generazioni 27 MAG 2023
L'analisi Profitti e salari, chi paga l’inflazione? Serve una nuova concertazione Le imprese stanno dimostrando di avere sufficiente potere di mercato per sapersi difendere dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, pur mantenendo costanti i margini di profitto. La Bce minaccia di alzare ancora i tassi, ma in assenza di coordinamento è una minaccia spuntata Andrea Garnero 20 MAG 2023
Il girotondo Il futuro è un’impresa. Le domande al governo per una “Choose Italy” stile Macron Semplificazioni, fisco meno oppressivo, giustizia rapida. Ecco cosa chiederebbero gli imprenditori alla maggioranza per una grande conferenza a Roma sul modello francese 19 MAG 2023
la ricerca Chip, proteine vegetali, cattura della CO2. Da dove passa la crescita del futuro? Uno studio "Circa il 20% del valore globale si sposterà nei prossimi decenni. Però non è il reshoring la forza trainante, bensì le catene del valore, globali, flessibili, sostenibili, efficienti", spiega Josef Nierling di Porsche Consulting Stefano Cingolani 18 MAG 2023
l'ora dei capitali coraggiosi La vera competizione con Macron si gioca sulla conquista degli imprenditori. Appunti per Meloni Le Davos macroniane. Da sei anni, ogni anno, il capo dell'Eliseo convoca a Versailles i principali investitori stranieri presenti in Francia per attrarre, rassicurare, dimostrare di avere a cuore la crescita almeno quanto una prima serata su Rai Tre. Offrendo loro competenza e stabilità. E noi? 16 MAG 2023
La proposta Non solo il liceo. Il governo pensa a un fondo sovrano per il made in Italy Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha annunciato un disegno di legge ad hoc per sostenere le aziende italiane, seguendo il modello francese e mobilitando circa 1 miliardo di euro. Nel testo, ci sarà anche un nuovo indirizzo scolastico socio-economico Redazione 16 MAG 2023
Innovazione, atto primo. La sfida comincia dalla scuola Studenti più preparati e più abituati a una sana competizione saranno adulti più in grado di cogliere le opportunità e di provare a innovare. Fondazioni comunali per valorizzare il merito e differenziare l’offerta. Idee Franco Debenedetti e Serena Sileoni 16 MAG 2023
Rilanciare l'economia Un Codice a prova di micro. La proposta sugli appalti di Confartigianato Ci sono le premesse per avviare una nuova stagione nel mercato dei lavori pubblici. La riforma del governo va però perfezionata e bisogna farlo insieme a chi opera sul campo 01 APR 2023
Granmilano Il lavoro che respinge. Le soluzioni nascono dal welfare aziendale e dalla formazione La qualità della vita dei dipendenti è tornata al centro dell'interesse delle imprese. "C’è una fascia di persone con skill più alte che può avere salari dignitosi e scegliere con una flessibilità attiva", ci dice Marco Bentivogli Daniele Bonecchi 23 MAR 2023
Editoriali No al salario minimo modello Schlein Gli stipendi si aumentano con la produttività e la contrattazione di secondo livello. Perché la proposta difesa dalla neosegretaria del Pd ha più effetti negativi che positivi Redazione 16 MAR 2023