A Roma Meloni incontra Von der Leyen: la trattativa su migranti, imprese e Pnrr Il colloquio tra le due leader e il ministro degli Affari Ue a pranzo. Sul tavolo il decreto ong di Piantedosi, la risposta all'Ira di Biden e la revisione del Piano di ripresa e resilienza Redazione 09 GEN 2023
Lezioni dalle imprese, per i governi, contro il protezionismo di Biden Le associazioni confindustriali dei paesi europei sono riuscite a trovare una quadra che i governi comunitari stentano ancora a raggiungere: le richieste comuni sul prezzo del gas Oscar Giannino 15 DIC 2022
Gli edili in piazza per il Superbonus: "Meloni, ci hai traditi". E Conte ci si tuffa Niente proroga, il governo lavora sui crediti. Imprenditori e operai protestano: "Ci aveva promesso che avrebbe risolto la situazione e invece l'ha peggiorata. Parlano del Ponte sullo Stretto che nessuno vuole e fanno chiudere le imprese" 06 DIC 2022
Storie di genio italiano - 3 Come bypassare una crisi. L'esempio di Claudio Lucchese Dal Covid con il lockdown alla materia prima che non arriva più dal Donbas in guerra: una mazzata dietro l’altra per il distretto della ceramica. L’impresa Florim di Fiorano Modenese, però, ha trovato il modo per reagire Michele Brambilla 30 NOV 2022
proposte dal segretario Il Pnrr può essere rivisto. E il contributo delle imprese è necessario Energia, grandi opere, messa a terra delle risorse: le idee di Cna contro le lentezze della Pubblica amministrazione che non è ancora riuscita a spendere i fondi del piano per la riqualificazione energetica Sergio Silvestrini 19 NOV 2022
l'intervista Il piano del ministero del Made in Italy per dare slancio alle imprese. Parla Adolfo Urso Il ministro spiega le vie della post-globalizzazione e il nostro ruolo centrale. Molto Atlantico, poca Cina. “Il nostro interesse nazionale è lo spirito dei fondatori europei”. Difesa, digitale, energia (modello Draghi). Ecco i piani. “Tutela da azioni ostili, non dal capitale estero” Stefano Cingolani 05 NOV 2022
parla confartigianato Basta con la sterile diatriba sul nanismo d’impresa. Essere piccoli non è una colpa Le esportazioni delle piccole imprese sono aumentate dal 2021. Serve per valorizzarle e per farle crescere un terreno libero da ostacoli, ricco di sostegni adeguati e una visione politica orientata allo sviluppo economico Marco Granelli 05 NOV 2022
GranMilano Allarme imprese: il nuovo booklet di Assolombarda "Occorre prendere delle misure quanto mai urgenti perché le nostre imprese sono a capo di filiere interconnesse. Se si ferma la Lombardia si ferma tutto il paese", dice Alessandro Spada Mariarosaria Marchesano 29 OTT 2022
Quale made in Italy? Le imprese secondo Meloni: piccole, italiane e poco innovative, influenti ma non per forza belle La presidente del Consiglio non ha fatto ancora alcun cenno alla necessaria spinta per la crescita dimensionale delle nostre aziende. Potrebbe non essere casuale Roberto Mania 28 OTT 2022
girotondo Ecco cosa chiedono le imprese alla politica per superare il caro energia Per molti la situazione è ormai insostenibile: c’è il rischio che si fermino i cantieri, che chiudano le attività. Price cap, un fondo comune europeo, rigassificatori, accelerazione del Pnrr sono alcune delle proposte. Parlano i rappresentanti dei settori produttivi: dal turismo alla manifattura, fino ai produttori alimentari 17 OTT 2022