Lavoro libero La contrattazione nazionale e il potere sindacale hanno accresciuto il divario salariale tra i lavoratori italiani e castrato le imprese. Due report dell’Iza 30 NOV 2016
A settembre calano ordini e fatturato dell'industria, dice l'Istat Nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo segna comunque un ampio incremento: più 2,3 per cento rispetto ai tre mesi precedenti Redazione 25 NOV 2016
L’Italia a “produttività zero” non andrà lontano, dice S&P’s L'agenzia di rating non chiama direttamente in causa il governo né il referendum, ma i due grandi settori che dovrebbero generare valore aggiunto: pubblica amministrazione ed industria e servizi privati. Renzo Rosati 18 NOV 2016
Agricoltura, turismo e manifattura. C’è un Mezzogiorno che cresce Il nuovo rapporto Svimez mostra che il 2015 è stato per il Sud un anno di svolta 10 NOV 2016
Istat, Bankitalia e Agenzia delle Entrate promuovono la legge di Bilancio. Scettici Upb e Corte dei Conti che però dà l'ok sulle pensioni. Gli uffici in audizione a Montecitorio, davanti alle Commissioni riunite di Camera e Senato, sulla manovra economica 2017. Presentati tutti i dati e le analisi. Redazione 07 NOV 2016
Il patto della fabbrica è un problema per Camusso La proposta del presidente di Confindustria Boccia avanzata a governo e sindacati dal palco del convegno dei “Giovani imprenditori” di Capri, può davvero aprire una nuova stagione culturale. 30 OTT 2016
La bufala dell’inquinamento killer che uccide più delle guerre La grancassa mediatica rispolvera lo slogan lanciato a maggio dall’Onu: “Uccide più l’inquinamento delle guerre”. Con il corollario, da noi, neppure sottinteso: in un mondo un po’ grillino a chilometro-zero si vivrebbe di più. 26 OTT 2016
Istat: fatturato industria +4,1%, ordinativi +10,2% ad agosto Roma, 25 ott. (Labitalia) - Ad agosto, rispetto al mese precedente, nell’industria si rileva un incremento del 4,1% per il fatturato e del 10,2% per gli ordinativi. La rilevante crescita del fatturato si manifesta in un mese tipicamente caratterizzato da livelli di vendite molto contenuti, che possono determinare variazioni (positive o negative) amplificate rispetto a quelle prevalenti negli altri periodi dell’anno. E' quanto rileva l'Istat. L’aumento del fatturato è pari a 4,1% sul mercato interno e a 4,3% su quello estero,prosegue l'Istat. Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo aumenta dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti (+2,2% per il fatturato interno e +1,2% per quello estero). Adnkrons 25 OTT 2016
Industria idrica, l'Italia ancora a due velocità Bologna, 19 ott. - (AdnKronos) - Crescono, al Nord e al Centro Italia, risultati e investimenti delle utility del settore idrico; il Sud appare invece in difficoltà e registra un brusco calo. È il quadro che emerge dalle anticipazioni del V rapporto "Top Utility Analysis", che sarà presentato nel prossimo febbraio, fornite da Alessandro Marangoni, ceo di Althesys, in occasione del convegno “Il settore idrico italiano, nuove strategie, nuovi risultati”, organizzato da Top Utility e Althesys a Bologna nell’ambito di H2O. Adnkrons 19 OTT 2016
Quando la carta fa economia circolare, l'industria italiana tra virtù e limiti Lucca, 12 ott. - (AdnKronos) - Impegno nell'utilizzo di materie prime rinnovabili, nel riciclo e nella decarbonizzazione del ciclo dell’energia tanto che negli ultimi 20 anni l’efficienza energetica del settore è migliorata del 20%. L'industria cartaria raccoglie la sfida della sostenibilità, ma accende anche i riflettori sugli ostacoli verso una piena realizzazione dell'economia circolare. Adnkrons 12 OTT 2016