Confindustria rischia di farsi rottamare dal tempo, non da Renzi Le associazioni degli industriali del Triveneto hanno già guadagnato capacità di trattativa, presso quelle che erano considerate le oligarchie confindustriali, da spendere per influenzare le linee d’azione. 29 MAG 2015
Istat, a marzo aumenta il fatturato dell'industria. Calano gli ordini Crescono rispettivamente dello 0,9 e 2,7 per cento su base tendenziale Redazione 22 MAG 2015
L’Istat traccia la strada per la ripresa. Renzi prenda appunti Il rapporto dell’Istituto di statistica sfata diversi miti sulla crisi economica italiana. I segnali positivi ci sono tutti. Ecco la “mappa per leggere il paese”. Stefano Cingolani 20 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Pensioni, scuola e industria. E c'è anche il rischio di una nuova bolla pronta a scoppiare La discussione infinita sul "bonus Poletti", il ritorno del conflitto di interessi e il caso marò. Ma dagli Stati Uniti arriva un allarme preoccupante: i prezzi sono troppo alti, le istituzioni devono essere pronte a crolli delle quotazioni. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 19 MAG 2015
L’estinzione del manager spiega la riduzione dell’uomo a dato Non ci sono più i manager di una volta, anzi, a dirla tutta, non ci sono più i manager. Christopher Mims, cronista tecnologico del Wall Street Journal, ha visitato una manciata di startup e ha studiato gli organigrammi alla ricerca dei manager di medio livello e ha trovato un grande vuoto: di manager ce ne sono sempre meno. 21 APR 2015
Piovono smentite autorevoli sugli estremisti dell'ambientalismo pugliese Le sentenze e i pareri che, da Taranto a Brindisi, ridimensionano gli allarmi sull'epidemia tumorale sono un colpo per i pasdaran anti industria. Federico Pirro 17 APR 2015
L’impresa non è un crimine L’industria è il demonio solo in Italia. Lezioni petrolifere da Londra Cameron abbatte le tasse alle major e incentiva le estrazioni. Qui lo Sblocca Italia s’impantana. La trappola “air gun”. La lettera di Squinzi a Renzi. I veti anti industria in Parlamento. 20 MAR 2015
Con queste tasse folli, non esiste politica industriale salutare La strategia “patchwork” del governo non basta per riprendere la Germania. Insiste sulla “via della schiavitù” (cit. Hayek) Jacopo Morelli 06 MAR 2015
Renzi e lo statalismo creativo Che cos’è la politica industriale del governo? Da molti punti di vista, Renzi si muove surfando tra liberismo spinto (vedi il caso banche popolari, vedi il caso Jobs Act) e casi di interventismo sfrenato, triangolando con la Cassa depositi e prestiti (l’Ilva è solo uno dei tanti terreni sul quale il dirigismo spigliato di Renzi ha avuto un peso specifico importante). Redazione 03 MAR 2015
Regali del governo Bad bank, Rai, banche. Perché la Lega non può avere nulla a che fare con l’interventismo renziano Claudio Borghi Aquilini 03 MAR 2015