Successi annunciati Nel 2014 in Germania le vendite di auto sono aumentate del tre per cento. Negli stessi dodici mesi la Spagna conta 253.627 disoccupati in meno, il 5,3 per cento del totale precedente. I senza lavoro spagnoli restano molti, 4,45 milioni, ma il trend è in rapido calo. Redazione 06 GEN 2015
Scenari Un ambientalismo anti industriale possibile. Lezioni da Lima (con soluzione) I centonovantacinque stati recentemente riunitisi a Lima per definire l’agenda del prossimo summit mondiale finalizzato a un trattato per contenere il riscaldamento del pianeta appaiono intrappolati in un’idea di fondo sbagliata: cercare una relazione armonica tra sistema antropico e ambiente naturale. Carlo Pelanda 21 DIC 2014
Export e industria, ragioni per restare positivi sul recupero italiano Non è vero che tutto va male in Italia. E non è vero che le politiche monetarie della Banca centrale europea non funzionano, a causa del veto tedesco alle politiche monetarie non convenzionali. A parte le teorie, mi interessa esporre i fatti, ossia i dati di ottobre del commercio estero italiano. Francesco Forte 18 DIC 2014
Disastri giudiziari Le prescrizioni ambientali approvate ieri in Conferenza dei servizi per la Tirreno Power restano inattuabili (per tempi e mole di interventi) come aveva precedentemente detto l’azienda. La palla passa al governo che potrà decidere di intervenire nella fase finale del processo burocratico. 05 DIC 2014
Il viaggio di Renzi al sud, un elogio del mezzogiorno non piagnone Il presidente del consiglio Matteo Renzi è sceso oggi a visitare siti produttivi di eccellenza nel sud, arrivando in Sicilia in quella che viene chiamata da anni a Catania l’Etna Valley, poi è passato a visitare altre aziende di eccellenza in Calabriae poi è giunto ad Avellino. Federico Pirro 28 NOV 2014
L'algerina Cevital compra la Lucchini di Piombino L'offerta dei nordafricani è stata considerata più vantaggiosa di quella degli indiani di Jsw. Redazione 25 NOV 2014
ThyssenKrupp non molla Ast: "Non è in vendita, così non vale molto" Dalla Germania un avviso agli operai: "E' necessaria una ristrutturazione radicale. E gli scioperi mettono a rischio la stabilità dell'azienda". Redazione 17 NOV 2014
Non s’arresta la deindustrializzazione per via giudiziaria Il ddl “Reati ambientali”, la contesa su salute e lavoro in Parlamento, il rischio di una sconfitta per tutti. 02 NOV 2014
Balle d’acciaio L’illusione funesta che lo stato possa accollarsi la siderurgia privata. Redazione 01 NOV 2014
Lavorare costa E’ intorno al concetto dinamico di rischio che si deve operare una buona riforma del mercato Ernesto Felli e Giovanni Tria 12 OTT 2014