Pasta e inflazione Urso a caccia di colpevoli attacca Barilla. Vuole il made in Italy, ma a buon prezzo Il ministro ce l'ha con i produttori dell'agroalimentare che non hanno ancora firmato l'accordo sul trimestre anti-inflazione. "In Francia lo hanno siglato", ma le differenze con quanto accaduto oltralpe sono diverse Gianluca De Rosa 19 AGO 2023
l'analisi L’errore di concepire i prezzi come mero atto di volontà politica Prelievi sui profitti delle banche, tentati accordi anti-inflazione, la minaccia di ricorrere alla "Finanza". Perché il sovranismo dovrebbe far pace con il mercato e abbandonare l’idea di un controllo politico dei prezzi Carlo Alberto Carnevale Maffè 19 AGO 2023
l'analisi Le ombre cinesi e globali sulla fragilità italiana La crisi immobiliare minaccia tutta l'economia cinese e potenziali ricadute globali, mentre il nuovo rialzo dei rendimenti è puro veleno per i grandi debitori come l'Italia Mario Seminerio 18 AGO 2023
L'intervento Per una nuova economia sociale di mercato Inflazione, concorrenza e conflitti redistributivi. I giganti che controllano le catene del valore globale non vedono competitori all’orizzonte. I lavoratori-consumatori assistono a una perdita massiva di potere d’acquisto. Che cosa può fare un governo Renato Brunetta 14 AGO 2023
editoriali Sull’inflazione più Erdogan che Panetta Tassi d’interesse e aumento dei prezzi. Il mondo sottosopra di Meloni Redazione 12 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena Un candidato presidente ucciso e uno minacciato: il caos delle elezioni in Ecuador Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 AGO 2023
i dati A luglio l'inflazione rallenta e scende sotto il 6 per cento Rispetto a un anno fa i prezzi sono più alti del 5,9 per cento, contro il il 6,4 per cento di giugno. Migliora anche la dinamica tendenziale del carrello della spesa. Ma la Bce avverte: "Le prospettive sono ancora estremamente incerte" Redazione 10 AGO 2023
Whatever it trolls Il bluff clamoroso di Urso sui prezzi calmierati Mentre il governo attacca la politica disinflazionistica della Bce, il ministro delle Imprese si prende il merito del calo dell'inflazione e annuncia un piano per “calmierare il carrello della spesa” che è vago, volontario e velleitario 05 AGO 2023
Panetta e la "persistenza" della Bce sui tassi: non più alti, ma alti più a lungo L'Eurotower è determinata a portare l'inflazione al 2%, ma si può ottenere “lo stesso grado di restrizione monetaria tenendo i tassi al livello attuale per un periodo prolungato”. Il prossimo governatore di Bankitalia annuncia l'approccio che prelude alla fine del ciclo di rialzi 04 AGO 2023
salari e caro vita Capirci di più sull’aumento dei profitti in tempi di inflazione. Il caso della benzina I guadagni si adeguano alla crescita del costo della vita molto più velocemente di quanto non facciano i salari. Il prezzo dei carburanti può essere utile per capire qualcosa di più su come questo fenomeno si sviluppa. Marco Leonardi 04 AGO 2023