Inflazione da profitti? Il frutto di politiche monetarie accomodanti L'economista Ascari ci spiega perché è necessario che la Bce continui ad aumentare i tassi d’interesse e perché bollare la lotta all’inflazione come una “scelta pericolosa” come ha fatto Salvini abbia poco senso Mariarosaria Marchesano 28 GIU 2023
dall'America Draghi al Mit dice che "l'Ue dovrebbe accogliere al suo interno l’Ucraina e i paesi balcanici" Per l'ex presidente del Consiglio l'Europa dovrebbe "iniziare un viaggio con Kyiv che porti alla sua adesione alla Nato". Sull'inflazione: "Si sta dimostrando più resiliente di quanto inizialmente ipotizzato" 08 GIU 2023
Il disastro del carovita Banchieri, dove siete? Questa inflazione è come un’alluvione Gli esperti e i mercati hanno sottovalutato la geopolitica, la Bce si è mossa troppo tardi, e ora si teme che i prezzi possano non tornare indietro. Cosa aspettarsi dall’Italia del dopo Visco Stefano Cingolani 29 MAG 2023
L'analisi Profitti e salari, chi paga l’inflazione? Serve una nuova concertazione Le imprese stanno dimostrando di avere sufficiente potere di mercato per sapersi difendere dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, pur mantenendo costanti i margini di profitto. La Bce minaccia di alzare ancora i tassi, ma in assenza di coordinamento è una minaccia spuntata Andrea Garnero 20 MAG 2023
Non sono i profitti la causa dell'inflazione. La Banca d’Italia smentisce la Bce Per l'Eurotower l'aumento dei prezzi è causato dall'aumento dei margini delle imprese, ma Bankitalia dice che non è così: "In Germania e in Italia l’aumento della quota profitti è associato a una dinamica stazionaria o negativa dei mark up” 17 MAG 2023
Editoriali Alti tassi a lungo. La Bundesbank prospetta un’altra stretta della Bce Il presidente della banca centrale tedesca Joachim Nagel prevede che il costo del denaro aumenterà dopo l’estate e “potrebbe rimanere lì per un po’”. La lotta all’inflazione e l’impatto sui paesi più indebitati come l’Italia Redazione 12 MAG 2023
L'analisi Taglio del cuneo e fiscal drag, i problemi irrisolti del governo Per sconfiggere l’inflazione bisogna evitare la spirale prezzi-salari, ma per ridurre il cuneo fiscale il governo ha deciso di agire riducendo i contributi pagati dai lavoratori senza tuttavia fare alcun intervento sull’Irpef Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 10 MAG 2023
Francoforte La Bce allenta il ritmo della stretta e alza i tassi di altri 25 punti base La Banca centrale continua con la politica monetaria restrittiva: "Le prospettive di inflazione continuano ad essere troppo elevate per troppo tempo" 04 MAG 2023
Editoriali L’inflazione torna a correre Il tasso di crescita dei prezzi è stabile nell’Eurozona, ma aumenta in Italia a causa di benzina ed energia elettrica Redazione 03 MAG 2023
I dati Istat ed Eurostat Torna a crescere l'inflazione in Italia (e in Europa) L'indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,5 per cento su base mensile e dell'8,3 per cento su base annua. Sullo sfondo la prossima stretta sui tassi di interesse: giovedì la riunione della Bce 02 MAG 2023