I dati L'inflazione continua la sua crescita: +8,4 per cento in Italia Il livello dei prezzi ad agosto tocca un altro record e si consolida la tendenza già vista a luglio: l'aumento dei beni energetici contagia gli altri settori merceologici. Anche in Europa il dato è in crescita Alberto Chiumento 31 AGO 2022
Le unions in crisi Lady di ferro? No, grazie. I sindacati spazzati via dall'inflazione Oggi non ci sarebbe più bisogno né della Thatcher né di Reagan: visti contratti e buste paga, la ricetta per difendersi dalla corsa dei prezzi sembra essere più flessibilità, meno intermediazione Stefano Cingolani 29 AGO 2022
editoriali L’amaro calice anti inflazione di Jerome Powell La Fed alzerà ancora i tassi anche se sarà doloroso per imprese e famiglie Redazione 27 AGO 2022
L’allarme del FT La Meloni sotto esame dei mercati, ma non è il 2011 né il 2018 “Gli hedge fund hanno fatto la più grande scommessa contro il debito italiano dal 2008”, scrive il Financial Times. Ma c’è anche chi scommette che le preoccupazioni siano eccessive. Gli anni sono cambiati 25 AGO 2022
L’Europa può uscire dalla trappola del gas solo con un price cap Fissare il prezzo del gas abbasserebbe il costo dell'energia e manderebbe un chiaro messaggio di unità europa alla Russia, ma non è una strategia senza rischi Giampaolo Galli 23 AGO 2022
Prezzi sempre più su L'inflazione in Europa sfiora la doppia cifra A luglio il livello dei prezzi ha raggiunto il 9,8 per cento su base annua. Solo un anno fa era al 2,2 per cento. La Bce a settembre dovrebbe nuovamente alzare i tassi d'interesse per contrastare il caro vita su cui pesano molto i beni energetici Alberto Chiumento 18 AGO 2022
Eating or heating? Mangiare o riscaldarsi? L’inflazione è il tallone d’Achille di Liz Truss In Inghilterra, questo dilemma viene ripetuto con insistenza e racconta quanto sarà duro l’inverno dei britannici, a causa della crisi energetica e dei prezzi record del gas. Sarà questa la prima grande sfida per il successore di BoJo, e la ministra degli Esteri è la grande favorita Gregorio Sorgi 18 AGO 2022
Tanti sussidi ma obiettivi di bilancio rispettati. Come? C’è un trucco Il governo Draghi ha fatto manovre espansive impiegando oltre 47 miliardi di euro, senza mai ricorrere a scostamenti di bilancio. Una spiegazione c'è e per l'Italia sarà fondamentale uscire dalla dipendenza del sussidio Giampaolo Galli 18 AGO 2022
I segnali positivi L'Italia cresce più dell'Eurozona L'economia italiana registra ottimi numeri, superiori anche a quelli degli altri grandi paesi europei. L'obiettivo è trasferire questi dati anche nel prossimo trimestre, ma potrebbe essere difficile confermarsi in autunno Alberto Chiumento 17 AGO 2022
Chi ispira il piano di Liz Truss che promette agli inglesi: taglio le tasse e tengo buona l’inflazione La candidata alle primarie dei conservatori britannici vuole un taglio netto delle imposte, sul modello Thatcher. E l'aumento dei prezzi non sembra spaventare né lei né i suoi economisti di riferimento (gli stessi della Lady di ferro) Gregorio Sorgi 12 AGO 2022