un sondaggio La recessione degli Stati Uniti per il 2023 è una possibilità Una ricognizione condotta dal Financial Times intervistando economisti affermati vede il 70 per cento degli intervistati convinti che il prossimo anno l'economia Usa chiuderà col segno meno. L'inflazione e le mosse della Fed Francesco Dalmazio Casini 13 GIU 2022
L'intervista L’aumento dei tassi contro l’inflazione: perché la Bce fa bene. Parla Tabellini Per l'ex rettore della Bocconi quella della presidente della Bce è una scelta che "cerca giustamente di scongiurare il pericolo di un’escalation dell’inflazione com’è successo negli anni Settanta”. Anche Mario Draghi all'Osce parla della decisione di chi lo ha succeduto a Francoforte Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Lo stop della Bce all'acquisto dei titoli di stato non sarà indolore Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 09 GIU 2022
guardarsi in casa I nostri guai non vengono dalla guerra. Visco tra ottimismo e sveglie ai politici (e al governo) L’Italia è solida, sì, ma i rischi veicolati dall’irresponsabilità della classe dirigente sono più pericolosi di quelli veicolati dalle emergenze esterne. Le considerazioni del governatore di Bankitalia 01 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Perché i prezzi di gas e petrolio sarebbero cresciuti anche senza guerra Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 31 MAG 2022
La relazione di bankitalia Visco: “L'aumento dei prezzi è una tassa ineludibile. Con la guerra l'incertezza è radicale” "L'azione pubblica può redistribuire gli effetti dell'impennata ma non può annullare l'effetto d'insieme. Il prolungamento del conflitto potrebbe comportare due punti percentuali in meno di crescita". Pil, inflazione e stipendi: cosa ha detto il governatore della Banca d'Italia Alberto Chiumento 31 MAG 2022
colpire il gas Le sanzioni mordono l’economia della Russia, ma l’Ue deve agire sull’energia Dalla vendita di idrocarburi agli europei Mosca guadagna circa un miliardo di euro al giorno, più di quanto spende per un giorno di guerra in Ucraina Giampaolo Galli 27 MAG 2022
scenari Perché l’Italia non soffrirà il rincaro del prezzo del grano "Abbiamo una carenza sopportabile per quello tenero e una produzione di quello duro quasi sufficiente a soddisfare il fabbisogno alimentare ma non quello industriale", dice Alberto Retieni, ordinario di Chimica degli alimenti all’Università Federico II Mariarosaria Marchesano 21 MAG 2022
Il lavoro dopo le crisi. Parla Enrico Moretti (Berkeley) Recessioni diverse dal passato. Nuovi impieghi. Futuro dell’ufficio. "Per i lavori innovativi e creativi, rimanere a contatto con i colleghi e dunque col posto di lavoro rimarrà sempre un vantaggio”, ci dice l'economista 19 MAG 2022
Dati Istat: l'inflazione ad aprile rallenta grazie al bonus energia L'Istituto nazionale di statistica rileva un rallentamento del tasso inflattivo ad aprile (meno 0,5 per cento rispetto a marzo) che si deve prevalentemente alla decrescita prezzi dei beni energetici. Il cosiddetto "carrello della spesa" accelera invece a più 5,7 per cento Redazione 17 MAG 2022