Ucraina, Putin paga l'invasione con il crollo della Borsa di Mosca. Aumenti per gas, petrolio e grano Dopo aver sospeso le negoziazioni, la Borsa russa perde il 45,22 per cento: il calo peggiore della sua storia. In calo anche gli indici europei (circa il 3 per cento), mentre sono in rialzo le materie prime agricole e industriali Redazione 24 FEB 2022
IL BOLLETTINO DI FRANCOFORTE La Bce scommette ancora sulla crescita. Ma sull'inflazione non cambia idea Il mercato del lavoro sta recuperando e anche la pandemia ha allentato la presa sull'economia europea. Che però ora affronta altri problemi come l'aumento dei prezzi Alberto Chiumento 17 FEB 2022
editoriali L’inflazione non è un’opinione Perché la debolezza energetica dell’Italia entra nell’agenda della Bce Redazione 17 FEB 2022
L’inflazione e la resa dei conti con la Modern Monetary Theory L’illusione di risolvere i problemi facendo deficit e stampando soldi sta svanendo. Ora la realtà bussa alla porta Lorenzo Forni 11 FEB 2022
EDITORIALI La ripresa economica resta solida. Ma il pil italiano nel 2023 potrebbe tornare sotto la media eurozona Nonostante diversi rischi, secondo Bruxelles l’Italia crescerà del 4,1 per cento. Tra due anni la previsione del prodotto interno lordo è al più 2,3 per cento, un po' sotto la media dei paesi che aderiscono alla moneta unica Redazione 10 FEB 2022
previsioni d'inverno La Commissione europea scommette sul rientro dell'inflazione Secondo le stime di Gentiloni, la ripresa della zona euro continua. Dopo il rimbalzo record del 2021, l'Italia crescerà del 4,1 per cento nel 2022. Ma ci sono rischi 10 FEB 2022
Proteggere il premier Perché oggi l'Italia non può fare a meno di Draghi Dopo averlo perso al Colle, c’è il rischio di perderlo a Chigi: un lusso che la nostra politica, e non solo, proprio non può permettersi. Un ripasso, con avvertimento Alberto Brambilla 10 FEB 2022
Così gli anti populisti hanno regalato ai populisti battaglie di buon senso sull’ambiente Oggi l’Italia capisce che gli unici partiti che sembrano avere in testa un’agenda politica ed economica apparentemente non ideologica sono gli stessi che hanno contribuito a rendere l’Italia vulnerabile alimentando la retorica del no 10 FEB 2022
Lotte all’ombra dell’inflazione La teoria monetaria moderna che fa accapigliare i liberal La Modern Monetary Theory sostiene che un paese che può stampare la propria moneta non può mai andare in default e che ci saranno sempre fondi per sostenere la propria spesa. S contro tra gli economisti progressisti 09 FEB 2022
editoriali Le vendite al dettaglio crescono più del pil: l’inflazione si può governare Nonostante bollette e prezzi siano aumentati nel 2022, l'Istat registra un aumento dei consumi degli italiani, in particolare in elettronica e abbigliamento: un ritrovato clima di ottimismo, trainato dall'online Redazione 09 FEB 2022