La rivoluzione della Fed Perché il gran discorso di Powell può spingere la Bce a migliorare (ancora) la politica monetaria unica Pier Carlo Padoan 05 SET 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Tornare al lavoro e tornare negli stadi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2020
E se fosse l’inflazione a doverci preoccupare? Un rischio di cui si parla molto poco ma che potrebbe tornare centrale nei prossimi mesi e anni. Il Covid-19 è l’occasione perfetta per imparare dagli errori del passato Tortuga 14 LUG 2020
Lo schiaccianoci della Bce La cattiva allocazione del credito ha raffreddato i prezzi Maurizio Sgroi 22 MAG 2020
L’umanità è la migliore difesa dell’indipendenza dei banchieri Il dilemma dei governatori: con un rallentamento della crescita in corso dovranno allentare la politica monetaria come richiede il loro mandato proprio per rimediare ai problemi prodotti dalla politica 25 AGO 2019
Metamorfosi bancarie. Il prossimo ripensamento dei sovrani della moneta Non solo inflazione. Tutte le idee per rinnovare i mandati delle Banche centrali 09 GIU 2019
Alla Fed avanza l’idea di vincolare la politica monetaria al pil Il target di inflazione non sembra funzioni più così bene e le banche centrali fanno sempre più fatica a rispettare l’obiettivo. E si studiano alternative Maurizio Sgroi 26 MAG 2019
Mercati cauti in attesa dell'inflazione dell'area euro Giornata cruciale per i dati macro in Europa e Stati Uniti. Il dato sui prezzi al consumo sarà decisivo per decidere le future mosse di politica monetaria della Bce. Unipol Banca e Bper verso un'aggregazione? Mariarosaria Marchesano 01 FEB 2019
Cala l'inflazione in Europa. Le Borse si interrogano su un intervento della Bce Le pressioni ribassiste sui prezzi al consumo fanno allontanare il target del 2 per cento. Listini europei deboli e a Piazza Affari StMicroelettroncis soffre per Apple Mariarosaria Marchesano 17 GEN 2019
Il foglio 48 ore Come arriverà (se arriverà) il prossimo tracollo L’economia americana è viva e surriscaldata, il prezzo del petrolio è in costante ascesa e spinge l’inflazione, le Borse sono ai massimi, le Banche centrali sono scoordinate. Tutti i cicli finiscono. Ma ora il populismo ci mette il carico Renzo Rosati 07 OTT 2018