l'analisi La proposta della Lega di legare gli stipendi al costo della vita e lo spauracchio delle “gabbie salariali” In Italia le differenze territoriali nel livello dei prezzi sono ampie. Il disegno di legge del Carroccio va nella giusta direzione, anche se può essere migliorato. Ma è destinato a cadere in un nulla di fatto, tra il riflesso pavloviano di opposizione e sindacati e l'indifferenza della maggioranza Guglielmo Barone 15 NOV 2023
editoriali Ciò che non torna nell'indagine dell'Antitrust sull'inflazione in bottiglia Il lavoro dell'agenzia di regolazione sui produttori di vetro e i soliti sospetti sui prezzi, che puntano il dito contro gli impreditori presunti speculatori Redazione 14 NOV 2023
Dai Btp agli Npl, le incursioni di Urso fuori dal suo campo Dall’invito alle assicurazioni ad acquistare titoli di stato all'annuncio di una legge sul mercato dei crediti deteriorati, il protagonismo del titolare del Mimit crea "insofferenza" nel governo 12 NOV 2023
il personaggio I poteri taumaturgici di Urso, il ministro che ferma i prezzi con lo sguardo La saga del titolare del Mimit, che sostiene di aver ridotto l'inflazione con un mese di "carrello tricolore", mostra l'eccessiva considerazione che ha di sé e la pessima considerazione che ha dell’intelligenza degli italiani 02 NOV 2023
Le reazioni Il brusco calo dell’inflazione che spiazza la Bce. Spunti dai mercati Tra gli operatori di mercato si discute se la rapida discesa dei prezzi possa innescare o meno una riduzione dei tassi d'interesse da parte della Bce Mariarosaria Marchesano 02 NOV 2023
Di cosa parlare stasera a cena Cosa aspettarsi dalla frenata dell'inflazione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 OTT 2023
i dati istat e le reazioni Il calo dell'inflazione è una buona notizia ma il governo si risparmi il giro di campo L'Istat conferma quanto atteso: rispetto all'anno scorso i prezzi al consumo si sono ridotti, in linea con quanto accade in tutta Europa. Ma per il ministro Urso è merito del carrello tricolore e del cartello del prezzo medio dei carburanti Mario Seminerio 31 OTT 2023
editoriali La Bce ferma i tassi, ma avverte i governi su debito e spese Non è la prima volta che la presidente della Banca centrale europea lancia un monito sulle spese dei singoli stati. In soldoni: o riducete le spinte inflazionistiche, o non vi lamentare se i tassi aumenteranno di nuovo Redazione 26 OTT 2023
i dati dell'Istat Nel 2022 l’aumento della povertà è stato trainato dall’inflazione, nel 2023 dipenderà dalla crescita Lo scorso anno per il 20 per cento dei nuclei con spesa più bassa il tasso d’inflazione è stato del 12,1 per cento, contro solo il 7,2 per cento per il 20 per cento più ricco. Come leggere i dati dell'Istat Massimo Baldini 26 OTT 2023
L'intervento Cresce la sfiducia sul debito, il governo aggiusti i conti. Un appello L’andamento dei mercati indica che l’azione della Banca centrale europea deve essere accompagnata da un aggiustamento fiscale, pena problemi seri in un futuro non lontano Guido Ascari, Giancarlo Corsetti e Riccardo Trezzi 10 OTT 2023