Pure la Nadef smentisce Lollobrigida: l'inflazione peggiora la qualità del cibo È lo stesso Mef a sbugiardare l'idea che "in Italia i poveri mangiano meglio”, come sostenuto al Meeting di Rimini dal ministro dell'Agricoltura. Il caro spesa porta a consumare prodotti scadenti, che a loro volta incidono sull'aumento di peso. Soprattutto tra i redditi più bassi 06 OTT 2023
la scheda Tutto quello che c'è da sapere sul Btp Valore Ieri è stata lanciata sul mercato la seconda edizione di questi particolari titoli di stato a medio-lungo termine. Ecco come sottoscriverli, chi può farlo, che durata hanno e quali sono i pro e i contro Francesco Bercic 03 OTT 2023
L'analisi Nelle pieghe della Nadef, un esercizio di equilibrismo e ipocrisia Nel documento finanziario di solito costruito per essere gradito alla Commissione europea e ai mercati, emergono gli azzardi e le fragilità del bilancio pubblico nei prossimi anni. Inflazione, Superbonus, prudenza le parole chiave Carlo Stagnaro 02 OTT 2023
editoriali Inflazione giù, ma non in Italia In Europa cala toccando il minimo in due anni, da noi torna a risalire. A spingerla, dice l'Istat, è "il riaccendersi di tensioni sui prezzi dei beni energetici, in particolare nel settore non regolamentato" e la vendita di benzina, carburanti e combustibili fuori dai regimi tariffari regolamentati Redazione 29 SET 2023
il patto Il trimestre anti inflazione di Meloni appeso a un “protocollo” Il governo presenta il patto con le imprese per tenere bassi i prezzi di alcuni prodotti. Per Meloni è un "bel messaggio" ma per vincolare l'industria non basta una lettera d'intenti 28 SET 2023
l'accordo Meloni e Urso presentano il patto anti inflazione: tre mesi di spesa a prezzi calmierati Al patto hanno aderito 32 associazioni di impresa nell'intera filiera produttiva: da ottobre alcuni beni di prima necessità saranno venduti a prezzi calmierati. Oggi la firma a Palazzo Chigi con la premier e i ministri 28 SET 2023
L'analisi Anche con Meloni è sempre la solita Caritas di governo Assistenzialismo in nome delle “fasce deboli”? La destra non inverte la tendenza. E poi bonus a pioggia, nuova maschera del clientelismo Stefano Cingolani 23 SET 2023
Quanto è grave (molto) la crisi dell’Egitto, che non è più una potenza Mangiate le zampe di gallina, dice il governo. Dati e analisi su un’economia franata, l’effetto su al Sisi e sul Mediterraneo Rolla Scolari 23 SET 2023
Niente poteri forti Su economia e migranti "non c'è nessun complotto", dice l'ex ministro Tremonti "C’è un caos globale. Le condizioni economiche e sociali si stanno deteriorando in tutta Europa", spiega l'economista, che definisce quello sull'immigrazione "un problema strutturale, non vedo una regia". La norma su banche ed extraprofitti? "Si poteva formulare meglio" Redazione 22 SET 2023
Come quelle del governo e senza coperture: le proposte del Pd contro il carovita Bonus carburante (già annunciato da Urso), rinvio della liberalizzazione del mercato elettrico (annunciato da Pichetto e in contrasto con il Pnrr), coperture indefinite. Il piano anti inflazione presentato da Schlein fa acqua da tutte le parti Luciano Capone e Carlo Stagnaro 22 SET 2023